MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, il vescovo Mariano Crociata ha ordinato due nuovi diaconi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, il vescovo Mariano Crociata ha ordinato due nuovi diaconi
Cultura & Eventi

Latina, il vescovo Mariano Crociata ha ordinato due nuovi diaconi

Ultimo aggiornamento: 28 Novembre 2017 17:17
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Domenica scorsa, solennità di Cristo Re, nella cattedrale di S. Marco a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha ordinato due nuovi diaconi permanenti per la diocesi pontina: Angelo Castellucci e Walter Marchetti. I novelli ordinati sono entrambi coniugati e con figli. Angelo Castellucci, 40 anni, proviene dalla parrocchia di San Francesco d’Assisi di Cisterna. Qui è stato sempre impegnato in vari servizi pastorali, specialmente nell’ambito catechetico. È responsabile tecnico in una multinazionale che opera nel settore sanitario. Walter Marchetti, 61 anni, ufficiale dell’Esercito da poco in congedo per limiti d’età, è di Latina. La sua vocazione diaconale è nata, cresciuta e maturata in ambito salesiano, nella parrocchia di San Marco a Latina. Con loro due il collegio diaconale pontino sarà composto da 23 diaconi, tutti permanenti. Nel corso della sua omelia, Crociata ha ricordato che «il messaggio racchiuso nell’ordinazione di due nuovi diaconi permanenti interessa, senza timore di esagerare, la vita degli uomini di oggi e interpella tutti noi credenti». Inoltre, «il messaggio che viene, dunque, dall’ordinazione diaconale ci parla anche della regalità di Cristo e del cristiano. Perché per Cristo e per i suoi discepoli regnare vuol dire non comandare e spadroneggiare, ma servire. Cristo è re sulla croce e dalla croce, il punto supremo della sua vita di dedizione e di servizio agli altri che si compie, prima di essa, con l’annuncio del Regno e della Parola di Dio, e poi con la preparazione e attuazione del suo avvento». Così, ha concluso Crociata, «questa celebrazione, che arricchisce la nostra Chiesa con due nuovi ministri ordinati nel grado del diaconato, è un segno forte dell’avvento del Regno e una chiamata a vivere per esso con la donazione di tutta la nostra vita».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?