Con l’incontro Storie di calcio immaginario, Ajax vs Real Boario comincia la seconda giornata del Festival della Narrazione Potere alle Storie. L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle 17 al Circolo cittadino in Piazza del Popolo 2. All’incontro intervengono il fumettista illustratore Fabrizio Gargano, il fumettista Toni Viceconti e lo sceneggiatore Francesco Lombardo. Modera l’incontro Jamila Campagna, dell’associazione Il Muro. Viceconti e Lombardo, fumettista e sceneggiatore di Magenta si ispirano alla storia dell’olandese Johan Cruijff cui si accostano la realtà locale del Real Boario e i lavori di Fabrizio Gargano, presentati in forma puramente narrativa. Protagonista del secondo evento della giornata è il giornalista Guy Chiappaventi. Alle 18.30 ancora al Circolo Cittadino c’è la presentazione del libro Aveva un volto bianco e tirato (Tunué) dedicato alla controversa vicenda di Luciano Re Cecconi, centrocampista della Lazio e della nazionale. Con Chiappaventi ci sono Fabrizio Moscato, organizzatore culturale e Massimiliano Clemente di Tunuè edizioni. Modera l’incontro Luciana Mattei dell’associazione Magma. Per la serata, “Potere alle Storie” si sposta nel ristopub Vecchia Bruxelles, in Via Lago Ascianghi 37 con la presentazione della video serie “Romanista”. Intervengono gli Actual, videomaker (Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia), saliti alla ribalta nazionale con la divertente serie web nella quale mettevano a confronto gli usi e i costumi di Roma Nord con quelli degli abitanti di Roma Sud. La serata è presentata da Martina Zaralli di Radio Luna e Paolo Toselli di Magma e Banda della Migliara. Si consiglia la prenotazione presso il locale. In occasione del Festival al Circolo Cittadino già dal 10 novembre fino al 15 è possibile visitare le mostre di tavole a fumetti dei progetti: LA SOLITUDINE DEL NUMERO 1, di Fabrizio Gargano fumettista e 14 PASSI VERSO LA RIVOLUZIONE di Francesco Lombardo sceneggiatore e Toni Viceconti fumettista.
Latina, eventi tra il circolo cittadino e il pub Vecchia Bruxelles per “Potere alle Storie”






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.