Ci sono anche 25 aziende pontine tra le oltre 150 aziende del Lazio che oggi a Roma si incontrano per conoscersi e fare rete: un appuntamento unico nel suo genere perché le aziende appartengono tutte al circuito TIBEX. NET, all’interno del quale cercano di fare business attraverso la cosiddetta “economia collaborativa”. Le aziende aumentano il loro fatturato e i loro guadagni ma sena dover tirar fuori neppure un euro. E’ questo l’opportunità offerta da “Fare Network- una rete al lavoro”, l’evento di matching tra imprese che si svolgerà giovedì 9 novembre a Roma. E’ l’appuntamento più importante per tutti gli iscritti del Circuito TIBEX.NET, un’occasione unica in cui tutte le aziende e i professionisti iscritti al Circuito si incontrano face to face in un’unica location. Sarà l’Hotel The Church Palace a Roma a fare da cornice a decine di tavoli/postazioni di lavoro assegnati a ciascuna impresa. Numerose, dunque, le aziende della provincia di Latina che parteciperanno all’evento, a testimonianza del crescente interesse e successo che anche nel territorio pontino sta riscuotendo la proposta di TIBEX.NET, con le sue opportunità di crescite per le imprese. Un format collaudato e di successo quello del matching e che presenta molteplici vantaggi: aumentare l’operatività interna del Circuito e di conseguenza la ricchezza circolante, far conoscere nuovi clienti/ fornitori a chi vi partecipa, riuscire a creare nuove partnership e collaborazioni tra gli iscritti. TIBEX.NET è uno strumento concreto che genera economia collaborativa, interconnessa e locale basata su relazioni fiduciarie tra chi ne fa parte. Una risposta reale alla crisi di liquidità grazie alla creazione di un mercato parallelo all’euro in cui si scambiano beni e servizi utilizzando strumenti di pagamento o e di credito complementari a quelli tradizionali. TIBEX.NET, infatti, nasce per facilitare le relazioni tra imprese, aziende e liberi professionisti del Lazio che entrando nel circuito hanno la possibilità di acquisire nuovi clienti ed abbattere parte dei propri costi di funzionamento, risparmiando preziosa liquidità, attraverso un semplice sistema di compensazione di debiti e crediti tra le aziende del circuito. Permette di ridare impulso a tutti gli operatori economici locali, mantenendo la ricchezza prodotta sul territorio. TIBEX.NET è riconosciuto ormai a livello internazionale ed ha attirato l’attenzione di grandi investitori e istituzioni prestigiose. I punti di forza per le aziende sono ormai riconosciuti: risparmio di liquidità, penetrazione commerciale, maggiore velocità di circolazione delle transazioni, assenza di intermediazione bancaria, mantenimento del reddito prodotto sul territorio. Il mercato è già composto da moltissime categorie merceologiche: dalle imprese di pulizie a quelle edili, dai geometri agli avvocati, dalle imprese di trasporti fino a spazi di coworking e agenzie di comunicazione e marketing; e poi carrozzerie, autofficine, ristoranti, bar e così via. E’ perfino possibile frequentare corsi universitari in crediti Tibex. Il Circuito di Credito Commerciale TIBEX.NET nasce nel 2014 e porta nel Lazio l’esperienza di successo di Sardex.net, il network sardo ideato nel 2010 allo scopo di creare un sistema nel quale le imprese potessero tornare a impiegare la loro maggior capacità produttiva condividendo regole, processi e valori etici ben precisi. Il successo di Sardex, con oltre 4.000 imprese iscritte sul solo territorio isolano e oltre cento milioni di crediti transati, ha fatto sì che il suo modello potesse essere applicato anche nel resto d’Italia (al momento in undici regioni per complessivi 8.000 iscritti). Nel Lazio il Circuito TIBEX.NET ha più di 400 imprese con una movimentazione complessiva di oltre cinque milioni di crediti tra beni e servizi.







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.