MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Giulianello, la mostra fotografica in bianco e nero inaugura la stagione espositiva 2017/2018
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Giulianello, la mostra fotografica in bianco e nero inaugura la stagione espositiva 2017/2018
Cultura & Eventi

Giulianello, la mostra fotografica in bianco e nero inaugura la stagione espositiva 2017/2018

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2017 16:49
Settimio Brandolini Pubblicato 21 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Rimarrà aperta al pubblico fino al 9 Dicembre, la mostra fotografica “Tra studio e cielo” di Claudio Marcantonio e Claudio Pio, curata dallo storico dell’arte Domenico Bilà. Inaugurata domenica 19 Novembre, la rassegna ha dato il via alla stagione espositiva 2017/2018 della Galleria Il Sipario di Giulianello. Il titolo prende spunto dai lavori in bianco e nero proposti dai due fotografi: quelli di Marcantonio sono dei paesaggi che hanno come protagonista il cielo, quelli di Pio sono ritratti e nudi realizzati in studio. Ne scaturisce un confronto tra la luce naturale di Marcantonio e la luce artificiale da interno di Pio. La bellezza, la sensualità, l’eleganza, il fascino sono gli elementi dominanti della fotografia beauty di Claudio Pio, che dal 2014 ha intrapreso un originale percorso di ricerca glamour, legato al mondo della moda e alle sfilate in passerella, con risultati ritenuti di grande qualità ed intensa raffinatezza. Con i suoi scatti Pio comunica la propria elaborazione interiore di ciò che è sensualmente evocativo, essenza del desiderio e di un fine ed elaborato evidente erotismo. Attraverso un sapiente gioco di luci, tagli e forme, reali e metafisiche, che illuminano i particolari, le modelle incarnano ed esternano il bello artistico. I cieli di Marcantonio invece sono carichi di nuvole, densi di contrasti chiaroscurali, di sfumature di grigi, a volte minacciosi e altre sereni, rischiarati in lontananza da una quiete luminosa. Essi si stagliano su paesaggi naturali ed urbani dove si percepisce la mano dell’uomo, seppur assente dalle immagini. Tra patos e mistero, è come se questi cieli in movimento e pieni di forza lanciassero un monito di dissenso della natura verso l’immobile opera umana, spesso priva di scrupoli verso il pianeta. Questa è solo una delle possibili chiavi di lettura, lasciando ampio spazio all’interpretazione personale di ciascuno.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?