MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, il progetto Erasmus Plus si conclude con una manifestazione al Dante Alighieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Formia, il progetto Erasmus Plus si conclude con una manifestazione al Dante Alighieri
Cultura & Eventi

Formia, il progetto Erasmus Plus si conclude con una manifestazione al Dante Alighieri

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2017 7:42
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Si è concluso il progetto “Erasmus Plus” con una manifestazione all’Istituto comprensivo Dante Alighieri Formia-Ventotene di Castellone. Nove i partner europei che si sono incontrati e confrontati con studenti, docenti e famiglie nell’ambito di un progetto finalizzato all’educazione dei bambini e al superamento degli stereotipi per puntare alla multiculturalità in modo che il patrimonio di ogni cittadino d’Europa diventi ricchezza comune. È successo il 27 novembre, alla scuola di Castellone. Nel campetto della scuola primaria, i bambini, hanno proposto canti della tradizione contadina della terra Aurunca, accompagnati da strumenti musicali tipici suonati anche da genitori. Alcune mamme hanno ballato indossando costumi tradizionali, offrendo una magia di colori che ha favorito un’atmosfera di gioiosa condivisione. All’interno del plesso, gli ospiti sono stati accolti con un sontuoso buffet arricchito da un suggestivo allestimento di prodotti tipici della zona. Il lavoro delle docenti e dei numerosi genitori che hanno collaborato è la dimostrazione che la scuola di Castellone esprime la cultura e la sensibilità di una Comunità viva e orgogliosa della propria storia e delle proprie tradizioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?