MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, “Costruire Cittadinanza tra Giustizia e Costituzione”: Francesco Cananzi e Umberto Ronga ospiti del “Bachelet”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Formia, “Costruire Cittadinanza tra Giustizia e Costituzione”: Francesco Cananzi e Umberto Ronga ospiti del “Bachelet”
Eventi

Formia, “Costruire Cittadinanza tra Giustizia e Costituzione”: Francesco Cananzi e Umberto Ronga ospiti del “Bachelet”

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2017 16:13
Lidano Lucidi Pubblicato 15 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Sabato 18 novembre 2017 alle ore 17:30 al Teatro “Remigio Paone” di Formia si svolgerà il convegno sul tema “Costruire Cittadinanza tra Giustizia e Costituzione”. Relatori saranno il dottor Francesco Cananzi, magistrato e membro del Consiglio Superiore della Magistratura, e il professor Umberto Ronga, costituzionalista dell’Università Federico II di Napoli. Durante l’incontro sarà inaugurata la Scuola di Formazione Socio-Politica voluta dall’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, su proposta dell’Associazione “V. Bachelet”. La scuola prevede 5 incontri mensili, a partire dal mese di dicembre, tenuti da docenti dell’Istituto Nazionale Vittorio Bachelet. Le date e gli argomenti degli incontri saranno comunicati durante il convegno di sabato. Con questo percorso l’arcidiocesi di Gaeta vuole dare un contributo alla maturazione di coscienze capaci di vivere in modo attivo la cittadinanza, cercando di far superare l’idea diffusa della politica come una cosa “sporca”, per recuperare l’idea della politica “come la più alta forma di carità”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?