MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, incontro con lo scrittore Antonio Pennacchi a “Indovina chi viene al Gobetti?”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, incontro con lo scrittore Antonio Pennacchi a “Indovina chi viene al Gobetti?”
Cultura & Eventi

Fondi, incontro con lo scrittore Antonio Pennacchi a “Indovina chi viene al Gobetti?”

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2017 14:28
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Dopo il successo dell’incontro svoltosi lo scorso anno con il professore e cantautore Roberto Vecchioni, il Liceo Statale “Piero Gobetti” propone per l’anno scolastico 2017/2018 “Indovina chi viene al Gobetti? Caffè letterario, incontri d’autore, pomeriggi di arte e cultura”. “Abbiamo programmato una serie di manifestazioni – dichiara il dirigente scolastico Miriana Zannella – che prevedono, da novembre a maggio con cadenza mensile, incontri con personaggi di rilievo nazionale del mondo della cultura”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Mondadori Bookstore di Fondi e si avvale del patrocinio del Comune di Fondi. Il primo appuntamento del “caffè” avrà luogo venerdì 24 novembre alle 17 presso l’Aula Magna “Gilberta Di Sarra” del Liceo e vedrà la presenza di un ospite d’eccezione: il Premio Strega 2010 Antonio Pennacchi, che presenterà il suo ultimo successo letterario “Canale Mussolini. Parte seconda” (Mondadori, 2015), che racconta il seguito della grande saga famigliare sulle paludi pontine. Con il suo nuovo romanzo Pennacchi è tornato a esplorare la saga della famiglia Peruzzi. Un seguito che si apre il 25 Maggio 1944, ultimo giorno di guerra in quella che fu Littoria e che divenne poi Latina, racconta dettagliatamente la fine del conflitto e si espande sulla ricostruzione del Paese fino ai primi anni Sessanta. L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?