MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, ristrutturato il Teatro Comunale, oggi la cerimonia di inaugurazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, ristrutturato il Teatro Comunale, oggi la cerimonia di inaugurazione
Cultura & Eventi

Cori, ristrutturato il Teatro Comunale, oggi la cerimonia di inaugurazione

Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2017 23:21
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Saranno presenti anche il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e l’Assessore Regionale alla Cultura, Lidia Ravera, oggi pomeriggio alle ore 17 all’inaugurazione del Teatro Comunale di Cori, ristrutturato grazie a un finanziamento regionale che consente di restituirlo alla città in una veste rinnovata. Cori si riappropria dunque di un importante spazio culturale, che non tutti i comuni peraltro possiedono, grazie al progetto frutto del lavoro della precedente amministrazione guidata da Tommaso Conti – che pure sarà presente alla cerimonia insieme al Sindaco Mauro De Lillis – portato a conclusione da quella attuale. L’intervento appena ultimato, curato dall’architetto Paolo Sellaroli con la collaborazione dell’architetto Angela Papasidero, ha consentito di rinnovare tutti gli arredi – dotando la struttura di poltrone fisse in numero appena inferiore ai cento posti – e tutti gli impianti – elettrico, di condizionamento, acustico, idraulico. Il teatro ha ora tre bagni – di cui uno per disabili – e una scala più sicura e funzionale per accedere ai camerini, anch’essi completamente rinnovati. Si è inoltre cercato di eliminare alcune asperità per agevolare lo spostamento delle persone disabili, per le quali sono stati previsti dei posti nella parte superiore. Ma soprattutto l’intento è stato quello di valorizzare una preesistenza archeologica, cioè una porzione di mura poligonali, parzialmente svelate alla metà degli anni ’70 e ora maggiormente apprezzabili in tutta la loro consistenza perché liberate dal diaframma murario che ne ostruiva la vista.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Shakespeare arriva al D’Annunzio: l’intenso “Macbeth” di Daniele Pecci in scena ieri sera
SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?