MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, questa mattina sono stati messi a dimora 4 alberi offerti dalla gioielleria Brusaporci.
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, questa mattina sono stati messi a dimora 4 alberi offerti dalla gioielleria Brusaporci.
Attualità

Cori, questa mattina sono stati messi a dimora 4 alberi offerti dalla gioielleria Brusaporci.

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2017 14:26
Settimio Brandolini Pubblicato 20 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Anche quest’anno il Comune di Cori, con l’Assessorato all’Ambiente, insieme all’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, hanno organizzato sul territorio la Festa dell’Albero, tradizionale campagna nazionale di Legambiente che ogni 21 Novembre promuove l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, attraverso un semplice e simbolico gesto come la piantumazione. Martedì mattina studenti, docenti, attivisti del locale Circolo Legambiente ‘Cora Viridis’ e amministratori comunali, tra cui l’Assessore Luca Zampi, hanno messo a dimora 4 alberi offerti dalla Gioielleria Brusaporci, che dal 2012 ne ha donati alla comunità 49. 3 cipressi sono stati piantati alle 09:30 lungo il muro del capolinea degli autobus di Cori monte, nell’area bonificata; 1 abete interrato a Giulianello alle ore 11:00, nel giardino della scuola ‘Salvatore Marchetti’. Il motto di questa edizione – Il futuro non si brucia! – intende porre l’attenzione su un altro tema strettamente legato alla necessità della tutela degli alberi, ovvero il contrasto agli incendi boschivi, fenomeno che ogni estate si ripresenta portando alla scomparsa di centinaia di migliaia di ettari di boschi e foreste. La Festa dell’Albero quindi è anche occasione per restituire alla comunità spazi belli e accoglienti, e compensare la perdita arborea causata da roghi. Il futuro non si brucia! È anche il titolo del concorso fotografico dedicato alle classi e ai plessi partecipanti. Il tema è il racconto attraverso le immagini dei momenti e degli aspetti più significativi della giornata e/o del percorso di educazione ambientale realizzato nell’ambito dell’iniziativa. Le 3 foto più significative verranno scelte da una giuria di esperti e pubblicate sul sito di Legambiente Scuola e Formazione e sulla pagina Facebook del cigno verde.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?