MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, “Mani nude” di Gianguido Palumbo per le Confessioni di uno scrittore
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, “Mani nude” di Gianguido Palumbo per le Confessioni di uno scrittore
Cultura & Eventi

Cori, “Mani nude” di Gianguido Palumbo per le Confessioni di uno scrittore

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2017 14:29
Lidano Lucidi Pubblicato 15 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Domenica 19 Novembre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca civica “Elio Filippo Accrocca”, è in programma un nuovo appuntamento con le “Confessioni di uno scrittore”, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione culturale “Arcadia” e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cori, che offre la possibilità di ascoltare dalla voce degli autori le storie e i percorsi che si nascondono dietro ogni loro opera. Ospite del prossimo incontro Gianguido Palumbo che parlerà del suo romanzo “Mani nude” (Spring Edizioni). Moderatore Marco De Cave. La vicenda si svolge tra Roma e Matera; sei sono i protagonisti, molto differenti fra loro, che affrontano le proprie crisi individuali, emblematiche di quelle contemporanee di identità, rivolgendosi alla Signora Maria, bella, colta, intelligente e strana specialista cinquantenne originaria della Città dei Sassi che, ripartendo dalla lunga tradizione familiare della “Magia Lucana”, mescola con grande professionalità filosofia, tecnologia, psicologia, astrologia, grafologia e chiromanzia, divenendo molto famosa e richiesta nella capitale. Uno dei temi raccontati nel libro è quello dell’attuale multietnicità della società italiana e in particolare capitolina. I sei personaggi principali, di memoria pirandelliana, sono stati immaginati in cerca non d’Autore ma di Tutore, provenienti da diversi Paesi, continenti e culture. Il narratore ha pensato alle loro vite, professioni, caratteristiche umane sulla base di una conoscenza pluridecennale della realtà multietnica nazionale e romana, creando volutamente un contrasto individuale fra stereotipi sociali e crisi di identità. Nato a Palermo nel 1953, Gianguido Palumbo, si è laureato in Architettura a Venezia nel 1976, dove ha vissuto fino al 2001, prima di trasferirsi a Roma, lavorando come consulente in comunicazione per enti pubblici e privati. Dal 1992 si occupa di cooperazione internazionale e immigrazione, formando, curando progetti e svolgendo missioni nei Balcani, in Africa, in Asia, in America Latina, per conto di Comuni, Regioni, Associazioni. È co-fondatore della rivista online Assaman, Presidente di Mondita e direttore dell’omonimo periodico telematico.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?