MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, “Le terre dell’Italia di mezzo: storie, riflessioni e degustazioni”: il vino Cincinnato abbinato ai primi piatti del Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, “Le terre dell’Italia di mezzo: storie, riflessioni e degustazioni”: il vino Cincinnato abbinato ai primi piatti del Lazio
Eventi

Cori, “Le terre dell’Italia di mezzo: storie, riflessioni e degustazioni”: il vino Cincinnato abbinato ai primi piatti del Lazio

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2017 16:07
Lidano Lucidi Pubblicato 27 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Il vino Castore Bianco Bellone IGT della Cantina Cincinnato di Cori sarà abbinato alla cucina amatriciana proposta dal Ristorante Roma di Amatrice in occasione delle serata conviviale “Siamo un cuore unico – Le terre dell’Italia di mezzo: storie, riflessioni e degustazioni”, che si terrà domani alle ore 19:45, nella Sala del Lampadario del Circolo Cittadino di Jesi (AN). L’iniziativa eno-cultural-gastronomica è promossa dal Club Occidente di Ancona e dall’Accademia della Tacchinella, con il patrocinio del Comune di Jesi e dell’Università di Camerino. Saranno presenti esperti e rappresentanti istituzionali delle 4 regioni colpite dal sisma, per un confronto di programma per il 2018, con l’obiettivo di prendersi cura delle “Terre di Mezzo”. Verranno presentate le linee guida del progetto “Le Terre dell’Italia di Mezzo”. Terre colpite e ferite nel cuore dai tragici eventi del terremoto del 2016, ma orgogliose e pronte di riprendersi a pieno titolo il loro ruolo turistico, enogastronomico, artistico, culturale e produttivo, con la creatività e l’intraprendenza di cui dispongono, e con il necessario contributo di tutti. La cena è opera di blasonati ristoratori. Oltre al Lazio interverranno: l’Umbria, con il Ristorante Beccofino di Norcia e la Cantina La Madeleine di Narni; l’Abruzzo con il Ristorante Zunica 1880 di Civitella del Tronto e l’Azienda Agricola Illuminati di Controguerra; le Marche, con il Ristorante Il Tiglio in vita di Montemonaco e la Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone. Il menù interregionale comprende: l’antipasto umbro, “M’assaggi”, ossia capocollo con cuore di carciofo e tartufo e cappuccino di patate con ricotta e tartufo; primi piatti laziali, Gricia e Amatriciana bianca e rossa; secondi di origine abruzzese, a base di agnello, e marchigiana, con stracotto di manzo; per chiudere “un unico cuore dolce”, fatto di assaggi da tutte e 4 le Regioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?