MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, la Via Francigena al centro dell’Europa con il programma Erasmus Plus
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, la Via Francigena al centro dell’Europa con il programma Erasmus Plus
Cultura & Eventi

Cori, la Via Francigena al centro dell’Europa con il programma Erasmus Plus

Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2017 10:24
Lidano Lucidi Pubblicato 11 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Oltre 60 conferenzieri da 10 Paesi dell’Europa e dell’America Latina, sono intervenuti al meeting internazionale su cammini spirituali, turismo sostenibile e fonti termali, organizzato a Cori, sulla Via Francigena del Sud, dal 3 al 6 Novembre da Futuro Digitale, col supporto del Comune di Cori, nell’ambito del progetto europeo “Cultour Plus”, capofilato dall’Università di Extremadura (Spagna). Accademici provenienti da 12 università, ma anche attivisti, imprenditori, scuole, associazioni. Personalità di spessore scientifico si sono collegate in video-conferenza da varie parti del mondo. 4 giorni di dibattito sull’attualità del settore, arricchiti dallo spettacolo folklorico degli Sbandieratori dei Rioni di Cori e dal concerto musicale del Coro Polifonico Lumina Vocis diretto dal M° Giovanni Monti. I lavori congressuali, pubblicati su prestigiose riviste turistiche mondiali, si sono svolti in inglese, italiano e spagnolo, tradotti simultaneamente dagli studenti dell’Università degli Studi Internazionali di Roma. Gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina hanno invece contribuito ad esaltare le degustazioni enogastronomiche curate dallo chef Marco Morico. Un laboratorio sperimentale finanziato dal programma Erasmus Plus, capace di coinvolgere e valorizzare le eccellenze locali, ospitato presso le strutture del Polo Culturale: il teatro comunale “Luigi Pistilli”, il Museo della Città e del Territorio, la Chiesa di Sant’Oliva, Palazzetto Luciani. Un’esperienza che proseguirà a Febbraio quando la Città d’Arte ospiterà l’incontro europeo Den-Cupid.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?