MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, il primo gruppo di lavoro a distanza sull’handicap
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, il primo gruppo di lavoro a distanza sull’handicap
Attualità

Cori, il primo gruppo di lavoro a distanza sull’handicap

Ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2017 11:43
Settimio Brandolini Pubblicato 9 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Lunedì pomeriggio l’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha effettuato un GLH di Istituto in video-conferenza. Nell’ufficio di Presidenza della scuola primaria “Virgilio Laurienti” di Cori, le delegazioni di docenti e familiari si sono collegate telematicamente col personale specializzato del Centro Regionale Sant’Alessio – Margherita di Savoia di Roma. Si è trattato del primo Gruppo di Lavoro sull’Handicap a distanza della provincia di Latina e tra i pochi nel Lazio. La Legge 104/1992, istitutiva del GLH ai fini di una migliore integrazione scolastica e sociale degli studenti con disabilità, ne prevede due tipi. Il GLH Operativo riguarda il singolo ragazzo con bisogni educativi speciali ed è formato da insegnanti di classe e di sostegno, operatori ASL e/o dell’ente referente che seguono l’allievo, i suoi genitori. Si riunisce almeno 3 volte l’anno, occupandosi in particolare del Profilo Dinamico Funzionale e del Piano Educativo Individualizzato. Il GLH di Istituto ha una funzione e composizione più generale. Vi partecipano i rappresentanti del corpo docente, degli Enti Locali, delle ASL e dei genitori di tutti gli alunni. Viene riunito in media 2 volte l’anno e presiede alla programmazione complessiva in materia, collaborando alla realizzazione delle iniziative educative ed assistenziali previste a livello individuale, coordinandole nell’ambito delle risorse umane e materiali disponibili. Ha espresso soddisfazione il prof. Enzo Mercuri, Dirigente scolastico del “Chiominto”, una struttura sempre al passo coi tempi – “La sperimentazione è andata a buon fine – commenta il responsabile dell’iniziativa – contiamo di ripeterla, auspicando che diventi una pratica diffusa: le moderne tecnologie della comunicazione consentono infatti di abbattere le barriere logistiche che spesso ostacolano o impediscono il corretto svolgimento dei GLH.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?