MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Compagnia dei Lepini, terza edizione degli Stati Generali della Comunità dell’Appennino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Compagnia dei Lepini, terza edizione degli Stati Generali della Comunità dell’Appennino
Eventi

Compagnia dei Lepini, terza edizione degli Stati Generali della Comunità dell’Appennino

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2017 14:31
Lidano Lucidi Pubblicato 30 Novembre 2017
Condividi
Condividi

E’ tutto pronto sui Lepini per la terza edizione degli Stati Generali della Comunità dell’Appennino, evento organizzato da Slow Food Italia grazie alla collaborazione della Compagnia dei Lepini, che prenderà il via venerdì e che per la prima volta si svolgerà sul nostro territorio. Tanti gli argomenti che verranno trattati nel lungo weekend che inizierà venerdì 1 dicembre a Segni con la registrazione dei partecipanti e l’accoglienza dei delegati presso l’Hotel Ristorante La Pace, fino alle 18:15, momento dei saluti di benvenuto presso la Sala Pio XI e la visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta e al Museo Archeologico, a cura del Direttore del Museo di Segni, che precederà la cena di benvenuto alla presenza delle autorità locali presso l’Hotel Ristorante La Pace. Sabato la giornata inizierà molto presto con il trasferimento a mezzo bus presso l’Abbazia di Fossanova. Dopo i saluti istituzionali si procederà all’inizio dei lavori dei tavoli tematici presso il Welcome Point. Tre i temi trattati: agricoltura, ambiente e paesaggio, turismo sostenibile e reti sociali, ricerca e innovazione. Alle 13 pausa pranzo, poi ripresa dei lavori sempre presso il Welcome Point. Alle 17 l’intervento di Carlo Hausmann, assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca. Alle 17:30 trasferimento a mezzo bus a Cori e visita guidata del complesso monumentale di Sant’Oliva e del Museo Archeologico, a cura del Direttore del Museo Archeologico di Cori, poi la cena presso il Casale di Stoza a cura della Cantina di Cincinnato e dei rappresentanti della Strada del Vino della Provincia di Latina e rientro all’Hotel Ristorante La Pace. Domenica i delegati si trasferiranno a Carpineto Romano e dalle 9 daranno vita alla sessione plenaria conclusiva degli Stati generali dell’Appennino presso l’auditorium, in questa edizione dedicata alla pastorizia. I lavori si concluderanno alle 13. “Siamo – ha affermato Sonia Chellini, vicepresidente di Slow Food Italia – alla terza convocazione degli Stati Generali delle Comunità dell’Appennino: non è certo un traguardo ma il segno di una continuità d’intenti, di passione, di perseveranza. E sempre più pressante ormai è la necessità di portare queste esperienze e questa determinazione all’attenzione della politica nazionale. L’idea di costituire un Tavolo nazionale per l’Appennino che possa riunire associazioni, fondazioni ed enti che a vario titolo si occupano (e preoccupano) delle difficoltà oggettive in cui versa la dorsale è già stata formulata dal presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale. L’appuntamento sui Lepini sarà quindi la migliore occasione per rispondere a un’esigenza divenuta tanto più stringente dopo che gli eventi sismici del 2016 e i fenomeni meteorologici di questo 2017 hanno aggravato il quadro nelle aree interne del Centro Italia”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?