MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, recupero del patrimonio archeologico comunale: 19500 euro per il restauro di un mosaico rinvenuto in via Appia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, recupero del patrimonio archeologico comunale: 19500 euro per il restauro di un mosaico rinvenuto in via Appia
Attualità

Cisterna, recupero del patrimonio archeologico comunale: 19500 euro per il restauro di un mosaico rinvenuto in via Appia

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2017 11:55
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Sarà certamente uno dei reperti più pregiati ed ammirati del futuro museo di Tres Tabernae.
Si tratta di una grande pavimentazione a mosaico, delle dimensioni di 7,24 x 4,67 metri, che abbelliva una raffinata sala all’interno di una dimora residenziale tornata alla luce durante gli scavi della Soprintendenza nel sito archeologico sulla via Appia.
Il mosaico propone una ricca decorazione in tessere bianche e nere di età antonina (138-161 d.C.) con raffigurati motivi floreali stilizzati entro nastri ondulati, complessi arabeschi con tralci vegetali, maschere dionisiache, e al centro un medaglione con il disegno della testa di Gorgone.
Quest’opera, dopo essere stata asportata dal sito e messa in sicurezza, sarà presto restaurata per essere successivamente esposta all’interno di Palazzo Caetani.
“La recente delibera di Giunta – spiega il sindaco Eleonora Della Penna – costituisce il primo vero atto per allestire una mostra permanente su Tres Tabernae. Continua così l’impegno della nostra amministrazione comunale in favore della valorizzazione e del recupero del patrimonio archeologico, storico e culturale della nostra città. Dopo il positivo riscontro delle visite straordinarie sul Sito della scorsa primavera, il passo successivo ora è l’esposizione di tutti quei reperti estratti da Tres Tabernae negli anni e mai presentati al pubblico. Il grande mosaico è uno di questi e vogliamo esporlo a Palazzo Caetani, la casa della cultura cisternese. Un obiettivo importante che stiamo centrando grazie alla preziosa e fattiva collaborazione tra Comune, Provincia di Latina e Soprintendenza”.
“Grazie a un finanziamento pari a 19.500 euro con fondi della Provincia di Latina e del Comune – illustra il consigliere comunale delegato alla Cultura, Pier Luigi Di Cori – potrà essere restaurato e quindi esposto al pubblico questo grande e raffinato mosaico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?