MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, primo giorno di lavoro per i “Nonni sulla Breccia”, partito il progetto di inclusione sociale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, primo giorno di lavoro per i “Nonni sulla Breccia”, partito il progetto di inclusione sociale
Attualità

Cisterna, primo giorno di lavoro per i “Nonni sulla Breccia”, partito il progetto di inclusione sociale

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2017 7:37
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Hanno preso servizio i sette “Nonni sulla breccia” di Cisterna. E’ partito dunque il progetto di inclusione sociale per la terza età che coinvolge cittadini in piccoli lavori di manutenzione, cura del verde pubblico, vigilanza e portierato. Selezionati mediante un bando pubblico, i sette anziani saranno impegnati fino al prossimo aprile con contratti di Prestazione Occasionale. Coordinati direttamente dal settore Welfare, i “nonni” sono impiegati presso il cimitero comunale, l’ambulatorio medico UCPCI del quartiere San Valentino, i centri anziani, Palazzo Caetani ed il palazzo dei Servizi di via Zanella. “Con grande impegno siamo riusciti a far ripartire questo utile ed importante servizio – commenta l’assessore al Welfare, Pierluigi Ianiri – passato da quattro a sette unità operative. Nonostante l’abbiamo reso ancora più inclusivo, stiamo già lavorando con gli uffici per fare in modo che già dai prossimi mesi venga potenziato ulteriormente. Questa mattina ho incontrato i cittadini ringraziandoli per aver partecipato al bando e per l’aiuto concreto che stanno dando alla comunità”. “Buon lavoro ai nostri Nonni sulla breccia – dichiara il sindaco, Eleonora Della Penna – che iniziano questa esperienza lavorativa ma anche di cittadinanza attiva, all’intero di un progetto intelligente e funzionale. E’ questo il modello di assistenza al cittadino sul quale questa amministrazione sta puntando, un modello inclusivo che aiuta le persone a ritagliarsi un ruolo dinamico all’interno della comunità, diverso dal semplice assistenzialismo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?