“Dopo alcuni giorni di silenzio, dovuti prevalentemente all’esigenza di lasciare che le illazioni ma soprattutto le polemiche gratuite decantassero, ritengo sia giusto ribadire quanto già affermato nel corso della seduta del Consiglio comunale del 2 novembre. Seduta, come noto, animata nella parte iniziale dalle ovvie richieste avanzate dai consiglieri di opposizione circa il passaggio nel partito di Forza Italia di alcuni consiglieri della maggioranza che mi sostiene. La questione relativa ai partiti adesso per me non è una priorità semplicemente perché ritengo che i cittadini abbiano votato, oltre che questo sindaco, un preciso programma elettorale. Lascio dunque che siano i consiglieri stessi a dare il giusto spazio alle questioni puramente politiche convinta che, nei fatti, la cittadinanza non si appassioni a questo tipo di discussioni ma, al contrario, preferisca molto di più un confronto franco e sincero sul lavoro di questa amministrazione e sui progetti futuri per la città. Il nostro programma elettorale continua ad essere per me l’unico faro da seguire per il proseguo di questa esperienza amministrativa. Voglio parlare di progetti per la città, delle esigenze della città. Continuerò a farlo come sindaco civico, senza tessere di partito, così come hanno deciso i cittadini tre anni fa. Continuerò a farlo programma elettorale alla mano con la collaborazione di questa maggioranza e, voglio sottolinearlo, di chiunque anche dal fronte dell’opposizione voglia dare il proprio contributo. Continuiamo a lavorare in maniera convinta come facciamo dal primo giorno di insediamento alla guida della città. Non abbiamo dubbi sui grandi temi che interessano la nostra Cisterna: sulla vicenda dell’area ex Goodyear sulla quale dobbiamo lavorare ancora molto con l’obiettivo di riqualificarla; sull’annosa questione delle Buche che si trascina da più di dieci anni. Non abbiamo dubbi – voglio ribadirlo -, quando diciamo e sappiamo che questi obiettivi, come altri, vanno portati a casa facendo il nostro dovere senza alcun timore di imprenditori spregiudicati e senza scendere a patti con chi ha danneggiato Cisterna e i suoi cittadini per anni e anni e anni. Non mi appassionano gli argomenti propri di una politica vecchia e datata, che invece tanto piacevano anni fa. Non mi appassionano gli odiatori di professione e i loro spregiudicati suggeritori che antepongono le proprie squallide ambizioni ad un più sereno e costruttivo dibattito politico. Quello che mi appassiona è lavorare, per questo ringrazio la maggioranza per avermi sempre sostenuta impegnandosi sempre. Il mio obiettivo principale, oggi, è portare a termine il programma che i cittadini hanno scelto di votare e continuerò a farlo senza condizionamenti inutili. Abbiamo fatto molto, dobbiamo spiegarlo ancora meglio ai cittadini. Nelle prossime settimane lo faremo, incontrando ancora più persone, parlando in maniera più chiara. Cisterna avrà sotto gli occhi molto altro rispetto a quello che ha avuto fino ad oggi, molto altro rispetto a quello che qualche infelice perdente racconta, molto altro rispetto ad un dibattito politico scarno che oggi, almeno per me, passa in secondo piano perché quello che conta è il futuro della mia, della nostra, città”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.