MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, Consiglio comunale: approvati i punti per lo sviluppo urbanistico di Doganella e per il restauro del mosaico di Tres Tabernae
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, Consiglio comunale: approvati i punti per lo sviluppo urbanistico di Doganella e per il restauro del mosaico di Tres Tabernae
Attualità

Cisterna, Consiglio comunale: approvati i punti per lo sviluppo urbanistico di Doganella e per il restauro del mosaico di Tres Tabernae

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2017 14:25
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Tutti approvati i punti all’ordine del giorno nel Consiglio comunale svoltosi lunedì sera a Cisterna. Ad aprire la seduta è stato il ricordo, espresso dalla massima assise cittadina con un minuto di silenzio, in onore allo storico e stimato veterinario comunale di Cisterna, Vincenzo Maggiacomo, spentosi sabato scorso all’età di 96 anni. Tra i nove punti all’esame dei consiglieri, hanno spiccato le variazioni di bilancio per finanziare il restauro del Mosaico ritrovato a Tres Tabernae, per far partire il progetto sociale “Nonni sulla Breccia” e per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di Doganella. Quest’ultima delibera è propedeutica all’atteso piano particolareggiato esecutivo della frazione cisternese che consentirà interventi residenziali a bassa densità per lo sviluppo urbanistico della zona. Altra importante ratifica arrivata è quella relativa alla permuta di terreni tra Ente e Chiesa cristiana evangelica che sblocca l’iter per la costruzione di un luogo di culto in via Monti Lepini. Novità anche dal fronte delle attività produttive, con la chiusura del procedimento per l’ampliamento e la riqualificazione del sito industriale GELIT S.r.l. Si tratta in sostanza di una variante al piano regolatore generale che permette al sito di ampliarsi in termini di cubature all’interno dei suoi attuali confini, recuperando spazi interni vuoti tra gli edifici esistenti e quindi senza consumare altro suolo. Voto favorevole da parte dell’assise anche per la ristrutturazione di una casa popolare di proprietà del Comune che necessitava da tempo di interventi di messa in sicurezza. Dal punta di vista politico, si evidenzia l’intervento del consigliere comunale di maggioranza Franco Arru che si è dichiarato politicamente autonomo confermando la fiducia al sindaco Eleonora Della Penna e al resto dell’amministrazione comunale. Numerose anche le interrogazioni consiliari, scritte ed orali, formulate dalla minoranza: in primo piano manutenzioni e lavori pubblici, l’agricoltura con le questioni dei risarcimenti per i danni provocati alle aziende agricole del territorio dalle gelate di aprile e dalla batteriosi del kiwi, la prossima gara pubblica per la gestione delle strisce blu.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?