MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, aree verdi: l’amministrazione vara il programma per la valorizzazione dei parchi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, aree verdi: l’amministrazione vara il programma per la valorizzazione dei parchi
Attualità

Cisterna, aree verdi: l’amministrazione vara il programma per la valorizzazione dei parchi

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2017 11:13
Settimio Brandolini Pubblicato 18 Novembre 2017
Condividi
Condividi

L’amministrazione comunale dà il via al programma di valorizzazione delle aree verdi attrezzate della città.
Con una delibera approvata ieri, la Giunta Della Penna dà mandato all’Area tecnica di mettere a punto tre distinti progetti migliorativi per i parchi urbani di San Valentino e Collina dei Pini nonché per l’oasi naturale “Il Filetto”.
Un provvedimento che punta ad incrementare la fruizione da parte dei cittadini di queste tre aree verdi per utilizzi e finalità ricreative, per lo sport e per il benessere. Un obiettivo da centrare soprattutto attraverso il potenziamento delle attrezzature ludiche ed il miglioramento dei sistemi di accessibilità e di sicurezza. L’atto di indirizzo della Giunta comunale menziona interventi specifici come il miglioramento dei giochi e dell’arredo di servizio, oltre alla realizzazione di un percorso fitness, di una recinzione e di un sistema di video sorveglianza. Nelle tre aree si predispone inoltre, la futura collocazione di chioschi per l’erogazione di diversi servizi da affidare ad associazioni del territorio attraverso le procedure ad evidenza pubblica prevista dalla Legge. Per l’attuazione di tale programma, subordinatamente al perfezionamento dei progetti nonché di un apposito atto di bilancio, l’amministrazione comunale destinerà 261mila euro. “Con alcune economie risultanti dal Bilancio 2016 – spiegano gli assessori Barbara Buffarini (Bilancio e Patrimonio) e Alvaro Mastrantoni (Ambiente, Ecologia e Verde) – vogliamo intervenire sui due grandi parchi periferici della città, quelli di Collina dei Pini e San Valentino, per riqualificarli e proteggerli – per quanto possibile – dai raid vandalici che sistematicamente li danneggiano. Per quanto riguarda il Filetto, invece, puntiamo soprattutto a renderlo più fruibile, migliorandone l’accessibilità e dando così la possibilità a tutti i cittadini di utilizzarlo in piena libertà e sicurezza”. “Investire sui parchi e sulle aree naturali – commenta il sindaco, Eleonora Della Penna – significa investire sulla qualità della vita dei nostri concittadini. Lo facciamo intercettando un’esigenza diffusa tra un’ampia fascia della comunità, sempre più interessata a vivere il proprio tempo libero all’aperto e negli spazi pubblici della città. Luoghi di aggregazione sociale ma anche perfetti per praticare sport o trascorrere del tempo con la propria famiglia, in un territorio dove il clima lo consente per gran parte dell’anno. Per questo abbiamo pensato a dei percorsi per lo sport all’aperto, ma anche di un potenziamento dei parchi giochi con strutture inclusive capaci quindi di essere adatte anche ai diversamente abili. Discorso diverso per Il Filetto, questo nostro piccolo polmone verde a due passi dal centro cittadino, che vogliamo riqualificare nel segno della sua vocazione originaria, che è quella di oasi naturale attrezzata per pic-nic ed escursioni paesaggistiche”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?