La giudice Castriota del Tribunale di Latina ha disposto il rinvio al 16 marzo 2018 di due dei quattro processi in corso relativi alle presunte mazzette girate in occasione del rilascio nel 2011 di 14 licenze NCC nel comune lepino. Si tratta della vicenda che vede coinvolta tra gli altri l’attuale dirigente del comune di Bassiano Angela Coluzzi, già assessore a Cisterna, imputata per falso a Latina e per corruzione a Roma. Sbotta sull’argomento l’avvocato Giuseppe Fonisto del movimento civico Grande Bassiano: ‘l’ennesimo rinvio fa avvicinare l’inesorabile prescrizione dei reati che non consentirà di fare piena luce su uno degli episodi più opachi della storia del comune. L’idea che un piccolo comune come il nostro avesse bisogno di un così elevato numero di NCC era criminale e non sorprende nessuno che alcuni imputati, presunti non colpevoli, ne avrebbero approfittato per lucrare profitti illeciti. Le indagini condotte dalla Polizia ferroviaria di Roma e dai locali Carabinieri hanno consentito alla Procura di svelare un vero e proprio sistema che attraverso la corruttela garantiva a chi non ne aveva diritto di ottenere, dietro compenso, le licenze NCC. Purtroppo- è il rammarico di Fonisto- ancora oggi i titolari di quelle licenze che andrebbero invece revocate, continuano ad utilizzarle in maniera impropria operando, come emerse sin dalle prime indagini, sul fiorente e redditizio mercato della Capitale. Più volte ho richiesto che l’Amministrazione ritirasse le NCC ma sino ad ora ho registrato un assoluto menefreghismo.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.