Le notizie dei continui furti delle ultime settimane a Scauri hanno fatto mobilitare i carabinieri della locale stazione, in collaborazione con colleghi in arrivo anche da fuori regione, ed i risultati non hanno tardato ad arrivare. Nella notte tra il 26 ed il 27 novembre, infatti, proprio durante uno di questi serviti che miravano a contrastare il fenomeno dei furti in appartamento, i militari del Norm di Scauri – Aliquota Radiomobile,in collaborazione con la compagnia carabinieri di Formia, riuscivano a fermare e denunciare all’Aitprità giudiziaria quattro cittadini romeni. In particolar modo due di questi, un 32 enne ed un 20 enne, residenti a Velletri (RM) venivano intercettati, con l’ausilio di militari del Norm – Aliquota Radiomobile di Sessa Aurunca (Ce) e del Commissariato di polizia di Formia, a bordo di un’auto con targa romena, segnalata su vari teatri di furti in abitazione commessi nel territorio. In seguito all’immediata perquisizione del veicolo e dei loro occupanti, venivano rinvenuti all’interno dell’abitacolo vari sacchi di plastica, tre paia di guanti in lattice, 7 kg di fili di rame, una corda con relativo gancio in acciaio, varie tenaglie, cacciaviti e nr. 3 microtorce per visibilità notturna.
Nell’ambito del medesimo servizio, venivano inoltre fermati e denunciati altri due cittadini romeni, un 30 enne ed un 20 enne, anche questi residenti a Velletri, la cui presenza sospetta ed ingiustificata nel territorio di Scauri , consentiva ai militari di proporre i prevenuti per l’emissione del foglio di via obbligatorio di pubblica sicurezza. Quanto rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.
Altri rumeni sotto l’occhio vigile dei carabinieri anche il 26 novembre, sempre a Scauri. A finire in arresto arresto un cittadino romeno 32 enne del posto, in ottemperanza all’ordinanza di esecuzione pena con contestuale sottoposizione alla misura della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale Ordinario di Cassino; il tutto a seguito di una condanna a 3 anni di reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Lo stesso era stato già arrestato dai carabinieri del locale Norm, il 19 maggio 2016 in quanto trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di 1,174 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” suddivisa in 12 panetti, e 124 grammi di “cocaina” suddivisa in 92 dosi.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.