MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, venerdì torna l’appuntamento con la rassegna letteraria «Incontro con l’autore», all’Irish Pub Doolin
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, venerdì torna l’appuntamento con la rassegna letteraria «Incontro con l’autore», all’Irish Pub Doolin
Cultura & Eventi

Latina, venerdì torna l’appuntamento con la rassegna letteraria «Incontro con l’autore», all’Irish Pub Doolin

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2017 11:32
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Secondo appuntamento della rassegna letteraria «Incontro con l’autore» promossa dall’Irish Pub Doolin di Latina e dall’Atelier Angelus Novus di Sezze. Venerdì 10 novembre, alle 18.30, presso lo stesso locale di Latina, in via Adua 10/12, verranno presentate le raccolte di poesie di Gabriele Galloni e Ignazio Gori: Slittamenti e Dio dell’Abbandono. L’incontro sarà coordinato da Antonio Veneziani, poeta, saggista ed editor. Titolo della serata: Novelli Poeti. Un titolo, questo, scelto per sottolineare la giovane età dei due poeti: il setino Gori ha trentasei anni, mentre il romano Galloni ne ha ventidue ed è al suo esordio letterario. Ma anche per rendere omaggio ai vini novelli della provincia di Latina che verranno fatti degustare al termine dell’incontro. Eccoli: il SanPotito dell’Azienda agricola Casale del Giglio de Le Ferriere, il Novello dell’Azienda agricola Santa Maria di Borgo Santa Maria, il Capriccio d’Autunno dell’Azienda agricola Sant’Andrea di Borgo Vodice e il SanFelì e il FiorFiore, entrambi prodotti dalla cantina Villa Gianna di Borgo Faiti. Tornando ai due poeti, Galloni con Slittamenti licenzia un libro sorprendente per leggerezza e per profondità. Un testo che non lascia indifferenti. Poesia che viene da lontano e va lontano. Il giovane poeta di Roma conosce la poesia; l’ha letta e interiorizzata, e ora con una sua impronta e con un suo tocco la passa sulla pagina. Un amore per la parola che viene coltivato con un’ossessione che solo un poeta autentico può avere. La poetessa Antonella Rizzo di questa raccolta dice: «Un frutto da cogliere con attenzione, semmai, la rivelazione di una poesia autentica fino al midollo».
«E giù negli interstizi di/ tempo tra i minimi/ e i massimi che accede l’irreparabile».
L’editore è Augh del gruppo Alter Ego, nome adattabilissimo per la poesia odierna, con quel suo rimando ai nativi americani. Dello stesso editore è anche Dio dell’Abbandono di Ignazio Gori. Questo è il terzo libro di poesie del poeta di Sezze, un libro con cui prosegue sulla strada tra lirismo e aforisma. Un bel libro che si fa leggere e rileggere con piacere. Il «distratto viaggiatore», come lo stesso Gori si definisce, è molto attento alla parola e al verso: il tono è colto, ma mai oscuro.
«Nessuno lascio entrare/nei fertili reati/ e affido l’onestà/ a un crescendo di abbandoni». Ha ragione Fernando Acitelli nella prefazione quando dice: «Pregare il dio dell’abbandono è qualificarsi». Ebbene Gori si qualifica come un lirico di tutto rispetto.
All’incontro sarà presente, con la sua chitarra e voce. Andrea Del Monte, autore del libro-disco «Caro poeta, Caro amico» dedicato a Pier Paolo Pasolini.

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Shakespeare arriva al D’Annunzio: l’intenso “Macbeth” di Daniele Pecci in scena ieri sera
SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?