MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sicurezza sul lavoro, il grido di allarme del segretario della Cigl di Latina e Frosinone Dario D’Arcangelis
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sicurezza sul lavoro, il grido di allarme del segretario della Cigl di Latina e Frosinone Dario D’Arcangelis
Attualità

Sicurezza sul lavoro, il grido di allarme del segretario della Cigl di Latina e Frosinone Dario D’Arcangelis

Ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2017 23:11
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Una situazione che definire difficile è quasi riduttivo, quella della sicurezza sul lavoro delle province di Latina e Frosinone. A lanciare un grido d’allarme in tal senso è il segretario della Cigl delle due province, Dario D’Arcalgelis: “Se i dati a livello nazionale sono preoccupanti, i dati diffusi dall’Anmil sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali a Latina e provincia sono a dir poco agghiaccianti. Dati che dovrebbero far riflettere i sostenitori del mercato senza regole e di tutte quelle leggi che hanno deregolamentato il diritto del lavoro, cancellando di fatto ogni tutela per le persone, compreso la sicurezza e la tutela della salute”.
Continua il segretario: “Se negli ultimi quattro anni le malattie professionali sono aumentate del 328%, passando dai 152 casi del 2012 ai 651 del 2016, e la crescita del numero degli infortuni e’ pari a + 3,4%, superiore sia al dato regionale che nazionale, c’è una spiegazione logica. Non occorrono algoritmi. Le aziende sacrificano i lavoratori sull’altare del massimo profitto riducendo gli investimenti su ambiente salute-sicurezza e ammodernamento degli impianti. Se a ciò aggiungiamo la precarizzazione del mondo del lavoro, che rende le persone fragili e ricattabili, le conseguenze sono, come dimostrano i dati, drammatiche e sotto gli occhi di tutti.
Di fronte alla gravità della situazione, non ci entusiasma ricordare che, come abbiamo fatto, continueremo a contrastare le politiche scellerate del Governo, che non ha una realistica visione della realtà del lavoro, come non ha una realistica visione e strategia per affrontare la crisi”.
“Adesso però occorre agire subito. Serve l’immediata costituzione di un tavolo permanente presso l’Ispettorato del lavoro con le OOSS, Unindustria e tutti i soggetti istituzionali titolati per un azione congiunta in tutti i luoghi di lavoro. Di pari passo vanno perseguite in maniera esemplare le aziende che agiscono in barba alle leggi in materia di ambiente salute e sicurezza e al dettato dell’articolo 2087 del codice civile. Un articolo molto chiaro che, lo ricordiamo: “Impone all’imprenditore nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”. Conclude il segretario della Cgil di Frosinone-Latina Dario D’Arcangelis.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?