MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, Morte Cerocchi, il Sindaco Damiano: «Ha accresciuto il prestigio di Sermoneta»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, Morte Cerocchi, il Sindaco Damiano: «Ha accresciuto il prestigio di Sermoneta»
Attualità

Sermoneta, Morte Cerocchi, il Sindaco Damiano: «Ha accresciuto il prestigio di Sermoneta»

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2017 19:47
Lidano Lucidi Pubblicato 30 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Il Sindaco Claudio Damiano, a nome dell’Amministrazione comunale e della comunità di Sermoneta, si stringe intorno alla famiglia Cerocchi per la scomparsa dell’architetto Riccardo Cerocchi, cittadino benemerito di Sermoneta. «Attraverso la sua proficua attività come Presidente del Campus Internazionale di Musica di Latina e con la sua passione profusa a sostegno della musica nel nostro territorio – spiega il Sindaco Claudio Damiano – ha contribuito alla crescita culturale e sociale della comunità di Sermoneta e a dare lustro e prestigio al Comune di Sermoneta a livello internazionale, organizzando dal 1975 al Castello Caetani i Corsi di perfezionamento Musicale, rivolti a giovani musicisti provenienti da tutto il mondo, oltre naturalmente al Festival Pontino di Musica, che da 53 anni si tiene ogni anno nel mese di luglio al Castello di Sermoneta e che richiama una grande presenza di pubblico a livello nazionale ed internazionale». «Sermoneta e la musica ormai sono diventati un binomio conosciuto in tutto il mondo, Riccardo Cerocchi ha contribuito ad accrescere l’identità culturale ed il prestigio di Sermoneta», aggiunge Damiano. Un merito che è stato riconosciuto anche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che il 21 maggio 2012 ha insignito l’architetto Cerocchi del Premio Presidente della Repubblica per “l’attività svolta con passione e coraggio nel corso di oltre 40 anni, durante i quali il Campus ha creato nel comprensorio pontino un laboratorio musicale internazionale, operando in ogni settore della cultura musicale”. Il Consiglio Comunale di Sermoneta il 14 giugno 2012 ha insignito l’arch. Cerocchi della cittadinanza onoraria per aver contribuito al progresso della cultura a Sermoneta. «Rivolgiamo il nostro più profondo ringraziamento a Riccardo Cerocchi, non solo per il suO spessore culturale ma anche per ciò che ha rappresentato per Sermoneta. Per questo – conclude il Sindaco Damiano – ci impegneremo ad onorarne degnamente la memoria».I funerali si terranno questa mattina alle ore 10.00 presso la Cattedrale di S. Marco a Latina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?