MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, l’Early Music Festival conclude la sua V edizione con le “Litanie della Beata Vergine Maria”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sermoneta, l’Early Music Festival conclude la sua V edizione con le “Litanie della Beata Vergine Maria”
Eventi

Sermoneta, l’Early Music Festival conclude la sua V edizione con le “Litanie della Beata Vergine Maria”

Ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2017 12:57
Lidano Lucidi Pubblicato 11 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Ultimo doppio appuntamento con l’Early Music Festival organizzato dal Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Statale di Musica “O. Respighi” di Latina. Numerosa anche quest’anno l’offerta di concerti, tutti a ingresso gratuito, con un ottimo riscontro da parte del pubblico e della stampa. Il Festival conclude la sua V edizione con le “Litanie della Beata Vergine Maria” in programma sabato 14 ottobre alle ore 21 presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Sermoneta e domenica 15 ottobre presso la Basilica di San Giorgio al Velabro a Roma. Il concerto, dedicato alla musica sacra del Seicento e diretto dal M° Paolo Capirci, è incentrato sull’omonima produzione musicale del XVII secolo di autori quali di C. Monteverdi, P. Lorenzani, G. Frescobaldi, A. Melani, M. A. Charpentier. L’esecuzione vedrà impegnati, oltre gli allievi della classe di viola da gamba del M° Gianni La Marca del Conservatorio di Latina, anche la classe di liuto del M° Andrea Damiani del Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e il Coro da Camera Italiano con i quali il Dipartimento di Musica Antica ha instaurato una proficua collaborazione già nel corso delle precedenti edizioni del Festival. A testimonianza dell’alto valore artistico e formativo, il concerto sarà trasmesso in differita sulle frequenze di Radio Vaticana. L’Early Music Festival chiude così la sua edizione 2017 con un bilancio più che mai positivo, a partire dalla presenza nella Capitale con ben due appuntamenti presso la meravigliosa cornice della Basilica di San Giorgio al Velabro. Non solo: la proficua collaborazione con il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma ha permesso la realizzazione di due produzioni artistiche, per un totale di quattro concerti. L’incontro tra i docenti e gli allievi delle classi di musica antica delle due Istituzioni ha infatti dato vita a due progetti (“Vespri al tempo di Claudio Monteverdi” e “Litanie della Beata Vergine Maria”) il cui allestimento ha visto la partecipazione complessiva di più di venti elementi.
Dall’anno della sua prima edizione il Festival rappresenta una concreta opportunità di arricchimento del percorso formativo, dal momento che offre agli studenti la possibilità di suonare accanto ai loro docenti e di misurarsi, allo stesso tempo, con l’esperienza di professionisti esterni di comprovata fama. L’esperienza dell’Early Music Festival, attraverso l’impegno di tutti i docenti del Dipartimento, testimonia la volontà e la capacità di coinvolgere gli studenti all’interno della vita artistica del Conservatorio, al di là delle “sole” attività didattiche: ogni anno, infatti, viene data ai migliori allievi la possibilità di arricchire la programmazione artistica del Festival con proposte nate su loro iniziativa. Tali presupposti costituiscono la premessa migliore in vista dell’apertura delle nuove classi di musica antica prevista per l’Anno Accademico di prossimo avvio. Il Dipartimento di Musica Antica è infatti in procinto di riaprire il termini per la presentazione delle domande di ammissione ai corsi accademici di I livello e darà opportuna comunicazione in merito alle tempistiche e alle modalità di selezione. La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Sermoneta che, a partire dal 2014, sostiene il Conservatorio di Latina ospitando i concerti dell’Early Music Festival all’interno dei luoghi più suggestivi della città, permettendo di valorizzare e promuovere le attività del Dipartimento su un territorio che, per la sua storia e la sua bellezza artistica, rappresenta una cornice ideale questo tipo di iniziative. Tutti concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?