MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, domenica la rievocazione storica della Battaglia di Lepanto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, domenica la rievocazione storica della Battaglia di Lepanto
Attualità

Sermoneta, domenica la rievocazione storica della Battaglia di Lepanto

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2017 10:04
Settimio Brandolini Pubblicato 3 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Domenica 8 ottobre 2017 Sermoneta tornerà indietro di cinque secoli, al 1571, in occasione della Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto. Oltre 150 figuranti in costume d’epoca interpreteranno il ritorno dei soldati sermonetani, con in testa il Duca Onorato IV Caetani, dopo la vittoria nelle acque di Lepanto nel 1571 contro la flotta turca, a bordo della nave Grifona. Il Duca riabbraccerà nel Castello la sua amata sposa, la contessina Agnesina Colonna. La “Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto” sarà condita da spettacoli itineranti per le vie del paese fin dalla mattina, stand gastronomici, spettacoli folkloristici all’interno delle mura del Castello Caetani.
La manifestazione, iscritta alla Federazione Nazionale Giochi Storici, è organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Festeggiamenti del Centro Storico; l’ingresso è gratuito.
Sabato 7 ottobre alle 18 Santa Messa presso la cattedrale Santa Maria Assunta di Sermoneta, narrazione storica dell’evento e solenne processione per le vie del paese con l’effigie della Madonna della Vittoria. Domenica 9 in paese ci saranno stand con gli antichi mestieri. Dalle 15, il corteo partirà da Palazzo Caetani per andare prima al Belvedere, per l’incontro tra il Duca Onorato IV Caetani e la duchessa Agnesina Colonna, e poi al campo sportivo. Ci saranno anche gli Sbandieratori del Ducato Caetani di Sermoneta. Parteciperanno anche i figuranti degli Archibugieri Trombonieri di Cava de’ Tirreni.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?