MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Santi Cosma e Damiano, il Movimento Civico chiede il “baratto amministrativo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Santi Cosma e Damiano, il Movimento Civico chiede il “baratto amministrativo”
Attualità

Santi Cosma e Damiano, il Movimento Civico chiede il “baratto amministrativo”

Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2017 12:01
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Il Movimento Civico per Santi Cosma e Damiano chiede all’amministrazione comunale l’attuazione della delibera n.82 del 29/7/2015: Aiuto alle fasce deboli per il pagamento dei tributi comunali con la forma del “baratto amministrativo” ai sensi dell’art. 24 della Legge 164/2014 – approvazione regolamento – del medesimo comune. “Il Comitato e tanti cittadini sancosimesi – sottolinea Giuliano Di Rienzo, dei quali si fa portavoce – si chiedono che fine abbia fatto tale delibera”. Lo scopo è quello di permettere a soggetti in disagio socio economico di barattare parte dei tributi dovuti al Comune con opere a favore della collettività. Il beneficio è in effetti particolarmente utile per i disoccupati, che così, nonostante la mancanza di lavoro, possono liberarsi dai debiti tributari senza ricorrere ai propri risparmi. E risparmia anche l’amministrazione comunale, che non deve sborsare un euro per importanti servizi di utilità sociale: non solo manutenzione del verde o delle strade, ma anche riqualificazione urbana, recupero di immobili, accompagnamento di fasce deboli di cittadini”. Si tratta quindi di possibilità, per gruppi di cittadini che partecipano a progetti di utilità sociale per il proprio Comune, come pulizia delle strade o lavori di manutenzione, di pagare i tributi locali col proprio lavoro. I partecipanti ai lavori potrebbero fruire di forti sgravi fiscali per tasse come Tasi, Imu e Tari, ed avere ulteriori agevolazioni e bonus erogati dall’Ente locale. Giuliano Di Rienzo, presidente del Movimento Civico per Santi Cosma e Damiano conclude: “Questo progetto sancirebbe la fine di un’era, quella della contrapposizione tra Comune (nonché Istituzione in primis) e cittadini, in un’ottica di reciproca collaborazione. L’esperienza del baratto amministrativo è già operativo in tanti altri comuni, ciò testimonia che tale provvedimento è attuabile per cui non vi sono scusanti: se lor signori vogliono si può!. Ci aspettiamo, anche in virtù di quanto sbandierato in campagna elettorale, che l’Amministrazione dia ai cittadini sancosimesi un forte segnale di cambiamento in favore, soprattutto, dei meno abbienti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?