MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, premiata l’azienda Vallicola del Lago di Paola per aver perseguito fortemente la politica di difesa dell’ambiente a salvaguardia del bene collettivo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sabaudia, premiata l’azienda Vallicola del Lago di Paola per aver perseguito fortemente la politica di difesa dell’ambiente a salvaguardia del bene collettivo
Cultura & Eventi

Sabaudia, premiata l’azienda Vallicola del Lago di Paola per aver perseguito fortemente la politica di difesa dell’ambiente a salvaguardia del bene collettivo

Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2017 14:59
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Sabato 28 ottobre 2017 nell’ambito del Convegno di due giorni sull’economia del litorale, denominato “I Tavoli del Mare”, evento promosso dal Comune di Fiumicino e dal quotidiano Il Faro on line con lo scopo di creare un momento di confronto concreto tra mondo imprenditoriale, tecnico-scientifico e politico, ospiterà la consegna del premio ”Il Faro d’Oro”, seconda edizione, assegnato a chi interagisce con il mare per diversi aspetti, dalla tutela ambientale all’innovazione tecnologica, dall’impegno imprenditoriale ai meriti sportivi, alla sicurezza. E’ un premio a chi, con la propria opera, contribuisce a creare quella “cultura” del mare che dovrebbe essere il motore primo per un Paese come il nostro bagnato da oltre 7.000 chilometri di costa. La prima edizione, nel 2016, ha visto consegnare il prestigioso riconoscimento al Corpo della Guardia Costiera con una motivazione particolare: “Per il performante utilizzo dei social network al servizio di un’informazione puntuale, precisa e fruibile da un vastissimo numero di utenti, con particolare riferimento all’immediatezza nelle situazioni di crisi”. Il premio è stato ritirato dal Direttore Marittimo del Lazio, Contrammiraglio (CP) Giuseppe Tarzia, quale delegato del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Vincenzo Melone. Il secondo “Faro d’oro” è stato assegnato a Edopera S.r.l.s, per essere “il miglior esempio possibile di start up innovativa per le attività tese allo sviluppo tecnologico ed all’utilizzo di materiali e metodologie produttive all’avanguardia nel settore della nautica occupando esclusivamente giovani under 30”. Il terzo e ultimo riconoscimento andò al Tommy Racing Team per meriti sportivi, secondo al mondiale Offshore a Chioggia. La testata giornalistica Il Faro on line quest’anno ha deciso di assegnare uno dei premi all’Azienda Vallicola del Lago di Paola, “per aver perseguito fortemente la politica di difesa dell’ambiente a salvaguardia del bene collettivo rappresentato dalle bellezze naturali, e per aver proposto innovativi modelli di business che tengano conto delle tutele e dei vincoli esistenti, dimostrando come una gestione illuminata può coniugare imprenditoria e rispetto delle regole”. Il secondo “Faro d’oro” è stato assegnato a Malcolm Morini, Dirigente Ufficio Promozione dell’Autorità di Sistema Portuale Del Mar Tirreno Centro Settentrionale, “per aver contribuito in maniera significativa negli ultimi vent’anni allo sviluppo della portualità nel centro Italia, dalle infrastrutture al business, con specifico riferimento al settore crocieristico, volano dell’indotto turistico”. Il terzo riconoscimento a Massimiliano Gabrielli, avvocato, “per aver contribuito a definire – a livello giuridico – il concetto di sicurezza nei grandi trasporti navali, e per aver fatto della trasparenza – con l’uso illuminato del web nei grandi processi sui disastri navali – il ‘modus’ di comunicazione sia all’interno sia verso l’esterno del mondo forense”. Il premio consiste in una preziosa realizzazione in ceramica dipinta a mano e realizzata dall’apprezzata artista Olga Bitetto, “la Signora delle ceramiche”, già insegnante di Tecnologia della ceramica a Roma, Napoli, in Puglia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Shakespeare arriva al D’Annunzio: l’intenso “Macbeth” di Daniele Pecci in scena ieri sera
SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?