MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Roma, “Di corsa verso Gesù… con Maria – Insieme in marcia”: un evento per unire medicina e fede
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Roma, “Di corsa verso Gesù… con Maria – Insieme in marcia”: un evento per unire medicina e fede
Eventi

Roma, “Di corsa verso Gesù… con Maria – Insieme in marcia”: un evento per unire medicina e fede

Ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2017 14:03
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Di corsa verso Gesù… con Maria – Insieme in marcia”, è questo lo slogan che accompagnerà la marcia in rosa per la lotta ai tumori del seno. L’appuntamento è per sabato 7 ottobre a Roma lungo via della Conciliazione. Ad organizzare l’evento, con il patrocinio della Camera dei Deputati, è il comitato “Di corsa verso Gesù… con Maria” – Insieme in marcia – è composto da donne, tutte professioniste già impegnate nel sociale o che hanno vissuto la difficile esperienza del carcinoma mammario. L’ideatrice, fondatrice e presidente di “Di corsa verso Gesù… con Maria” – Insieme in marcia – è Antonella Luberti, la quale dopo aver sconfitto la malattia ha voluto attivamente e in prima persona, dedicarsi al supporto di quelle donne che – come lei – hanno affrontato o stanno affrontando il suo stesso percorso. Testimonianza del suo cammino di fede, preghiera e speranza fino alla guarigione è raccolta nel suo libro “Non affannatevi dunque per il domani… a ciascun giorno, basta la sua pena” (Edizioni Segno Giugno 2017). “L’iniziativa – afferma Antonella Luberti – è finalizzata ad intraprendere un percorso volto ad aiutare chi si trova ad affrontare la purtroppo sempre più frequente malattia del carcinoma mammario. Il progetto vuole unire medicina e fede. Per chi crede, infatti, la Scienza e la Grazia sono indissolubili nella guarigione del corpo, da raggiungere anche grazie ad una quanto più possibile serenità della mente. A partire infatti dalla ricerca scientifica – pilastro fondamentale imprescindibile nella cura del tumore al seno – di cui promuoviamo il costante aggiornamento, ci facciamo portavoce della fede in Dio in quanto, la malattia affrontata con la Fede si trasforma in Speranza. Con la preghiera e i Sacramenti, sarà più leggero il “giogo” del dolore fisico e psicologico, lottando verso la guarigione. Aggrappate a Maria Santissima, Donna e Madre, non sarà possibile sentirsi sole, ma consolate da Lei, Donna di Fede e di Speranza”. Per questo l’obiettivo del progetto è la raccolta fondi per la ricerca scientifica e per il raggiungimento di tecniche sempre più evolute nella lotta al tumore e nel contrastare gli effetti collaterali delle cure chiemioterapiche quali la perdita dei capelli. Mentre la finalità spirituale della manifestazione è quella di trasmettere un messaggio di Fede e Speranza. La finalità della donazione: l’acquisto di caschi per prevenire la caduta dei capelli in chemioterapia. Referente scientifico del progetto è il Professore Giovanni Scambia, direttore Polo Scienze Salute della Donna e del Bambino Ginecologia – Oncologia Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli in Roma Università Cattolica del Sacro Cuore. Il programma dell’evento di sabato 7 ottobre prevede: 12,00: al via la registrazione dei partecipanti presso il punto d’incontro in Largo Giovanni XXIII (Castel Sant’Angelo). Ad ogni partecipante sarà consegnato un kit comprendente: (maglietta “rosa” – simbolo della lotta contro i tumori al seno – portante il N.1, proprio a significare che quel giorno non ci saranno né vincitrici né vinte, ma tutte insieme le donne saranno le prime davanti a Gesù insieme a Maria; libro “Non affannatevi dunque per il domani… a ciascun giorno, basta la sua pena” di Antonella Luberti; acqua e snack); 14,00: animazione musicale in attesa dell’inizio; 15,00: inizio della marcia con partenza da Castel Sant’Angelo lungo tutta via della Conciliazione; 15,45: arrivo in Piazza San Pietro. Ad accogliere le partecipanti alla Marcia ci sarà la Banda della Gendarmeria Vaticana; 16,00: ingresso in Basilica di San Pietro
17,00: inizio Santa Messa di Guarigione presieduta da S. E. Cardinale Angelo Comastri. Alla marcia potranno partecipare tutte le donne, senza distinzione di razza o etnia, indossando la maglia ” rosa”, gli uomini saranno graditi accompagnatori. Parteciperanno donne guarite da carcinoma mammario, donne che stanno combattendo per guarire e donne sane che vogliono supportare e aiutare quelle che hanno attraversato o stanno attraversando questo difficile momento. La marcia non prevede una prima classificata ma è invece un cammino insieme verso la Chiesa, verso San Pietro, quale luogo simbolo del Cristianesimo. Donne unite in una “Corsa verso Gesù” unica nostra certezza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?