MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Prossedi, l’iniziativa del comune sulle orme del pittore francese Ernest Hèbert
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Prossedi, l’iniziativa del comune sulle orme del pittore francese Ernest Hèbert
Attualità

Prossedi, l’iniziativa del comune sulle orme del pittore francese Ernest Hèbert

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2017 17:04
Settimio Brandolini Pubblicato 3 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Sono molto felice per il fatto che il Comune di Prossedi abbia coinvolto l’Accademia di Belle Arti che dirigo da cinque anni per il progetto Ri-Scatta la Cultura”. A parlare è il professor Luigi Fiorletta, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone che sta coordinando il progetto culturale concepito dal Sindaco Angelo Pincivero, da Riccardo Reatini, assessore al turismo di Prossedi, e da tutto il loro staff. Pittori e fotografi stanno visitando Prossedi cercando di illustrarne l’anima, gli scorci, i vicoli i volti degli abitanti. “I nostri ragazzi devono uscire e proporsi a un vasto pubblico, in questo modo si può creare qualcosa che assomiglia molto alla Residenza d’Artista – riprende il Professor Fiorletta – sono convinto che Prossedi abbia notevoli potenzialità è un paese bellissimo e questo progetto culturale è particolarmente interessante: può essere un punto di partenza importante per una progettualità che possa essere consolidata nel tempo favorendo uno scambio importante tra l’Accademia e il pubblico. Ringrazio il Comune di Prossedi per questa occasione, tutti i professori che si stanno occupando dell’evento e anche il pianista Danilo Rea che parteciperà e che è anche un nostro accademico visto che gli abbiamo conferito il diploma honoris causa”. Sul campo, per conto dell’Accademia ci sono anche i professori: Donato Marrocco, docente di plastica ornamentale), Martina Garofali, docente di direzione della fotografia e Paola Iannarilli, del dipartimento fashion design. Il progetto è patrocinato e finanziato dalla Regione Lazio e si concluderà domenica 8 ottobre con la valutazione delle produzioni degli artisti e il concerto di Danilo Rea. Ri-Scatta la cultura è stato ideato per ricalcare le orme di Ernest Hèbert famoso pittore francese e di sua moglie Gabrielle d’Uckermann Hèbert fotografa, che tra il 1892 e il 1893 soggiornarono per lunghi periodi a Prossedi, ospitati dal pittore romano Napoleone Parisani, nipote di Placido Gabrielli principe di Prossedi.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?