MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, riparte la stagione al Teatro Comunale: si comincia domani, in scena “Un comico fatto di sangue” di e con Alessandro Benvenuti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Priverno, riparte la stagione al Teatro Comunale: si comincia domani, in scena “Un comico fatto di sangue” di e con Alessandro Benvenuti
Cultura & Eventi

Priverno, riparte la stagione al Teatro Comunale: si comincia domani, in scena “Un comico fatto di sangue” di e con Alessandro Benvenuti

Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2017 16:38
Settimio Brandolini Pubblicato 27 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Riaperto al pubblico da pochi giorni dopo tre anni di chiusura, il Teatro Comunale di Priverno si prepara ad ospitare, da domani e fino al prossimo febbraio, una stagione di prosa degna dei più importanti teatri nazionali. “Hearth of the city”: è questo il nome della stagione scelto dalla nuova direzione artistica affidata a Matutateatro, che vuole così sottolineare come il teatro, oltre ad essere urbanisticamente nel cuore della città, sarà anche cuore pulsante della comunità, con un’offerta culturale che vuole porre Priverno e il suo territorio al centro di un panorama artistico culturale nazionale più ampio e di valore, con una prospettiva anche internazionale.
La stagione, promossa e sostenuta da ATCL Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, il Circuito Multidisciplinare di promozione, distribuzione e formazione del pubblico per lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio, con la collaborazione del Comune di Priverno e la direzione artistica di Titta Ceccano – Matutateatro, prende il via alle ore 21, con lo spettacolo “Un comico fatto di sangue” di e con Alessandro Benvenuti, con la collaborazione drammaturgica di Chiara Grazzini.
L’attore toscano in questo monologo comico, scritto con la sua compagna di vita, racconta il progressivo degenerare dei rapporti di una famiglia composta da un marito, una moglie, due figlie e qualche animale… di troppo. E più i fatti, via via che il tempo passa, si fanno seriamente preoccupanti, e più, nel raccontarli, diventano, per chi li ascolta, divertenti.
Cinque atti rapidi ed incisivi che ripercorrono dal 2000 al 2015 altrettanti momenti chiave o testimonianze della vita di questa famiglia con una drammaturgia sorprendente nella sua semplicità, e allo stesso tempo una comicità spietata e chirurgicamente incisiva che rompe gli schemi e apre una finestra, drammaticamente reale, su un’Italia alla deriva.
«È il comico, che essendo fatto di sangue non rinuncia neppure di fronte a un dramma al piacere di poter piacere a chi lo ascolta? O è il fatto di sangue in sé che nonostante la sua tragicità diventa a suo modo comicamente sorprendente? Allo spettatore il piacere, spero, di decidere ascoltandolo», scrive Benvenuti nelle note di regia.
Un appuntamento tanto atteso quello con “Hearth of the city” che, dopo l’avvio della stagione di teatro ragazzi “Famiglie a teatro”, segna la riapertura del Teatro di Priverno anche al pubblico del serale e che nei prossimi mesi proporrà in scena, tra gli altri, Ascanio Celestini e Valentina Lodovini. Una grande occasione per la comunità di Priverno e dintorni, resa possibile anche grazie alla virtuosa sinergia instauratasi tra Comune di Priverno, ATCL e Matutateatro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Shakespeare arriva al D’Annunzio: l’intenso “Macbeth” di Daniele Pecci in scena ieri sera
SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?