MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Pontinia, chiusura Sep. La soddisfazione del consiglierie regionale del Pd Enrico Forte
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Pontinia, chiusura Sep. La soddisfazione del consiglierie regionale del Pd Enrico Forte
Politica

Pontinia, chiusura Sep. La soddisfazione del consiglierie regionale del Pd Enrico Forte

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2017 17:07
Settimio Brandolini Pubblicato 6 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Esulta  il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Forte alla notizia del sequestro della Sep di Pontinia. Una battaglia, la sua, condotta in coordinamento con i comitati dei cittadini che chiedevano chiarimenti in merito alle attività dell’azienda, e con l’Arpa Lazio di Latina.
“L’intervento della Procura della Repubblica che ha portato al sequestro dell’impianto Sep di Pontinia, – dichiara Forte – sulle cui emissioni era stata aperta un’inchiesta, rappresenta la conferma di quanto contenuto nelle numerose denunce dei Comitati e dei Comuni dell’area interessata, denunce sulla scorta della quali due settimane fa su mia richiesta si è riunita la Commissione ambiente della Regione”.
E ancora: “Il mancato rispetto di una serie di norme di legge rispetto al tipo di materiale lavorato e alle modalità di sversamento del compost come riferito dalla direttrice dell’Arpa – commenta il consigliere regionale – oltre alle mancate risposte sulla gestione dell’impianto hanno determinato una situazione di totale invivibilità per i residenti dell’intero comprensorio. Appare quanto mai indispensabile individuare le caratteristiche delle sostanze lavorate e delle conseguenti emissioni nell’aria, elementi sui quali l’inchiesta della Procura contribuirà a fare completa luce. Per quanto riguarda gli enti coinvolti – conclude Forte – ciascuno per la propria parte e le proprie competenze devono attivarsi e intervenire con tutti gli strumenti a loro disposizione per supportare qualsiasi iniziativa tesa a fare completa luce sull’intera vicenda”.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?