MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Latitudine Teatro torna in scena con “1 più 1 fa 1”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, Latitudine Teatro torna in scena con “1 più 1 fa 1”
Cultura & Eventi

Latina, Latitudine Teatro torna in scena con “1 più 1 fa 1”

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2017 12:58
Settimio Brandolini Pubblicato 5 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Dopo il successo delle repliche di febbraio torna in scena venerdì 6 ottobre alle ore 21, presso la Sala Teatrale di Latitudine Teatro, a Latina, lo spettacolo “1 più 1 fa 1” con la regia di Michela Sarno e realizzato con gli allievi del seminario di specializzazione teatrale sulla drammaturgia contemporanea del Centro di Formazione e Produzione Teatrale Latitudine Teatro°, diretto da Stefano Furlan. “Lo spettacolo è un racconto complesso di amore, di odio, di guerre, di atrocità che riguarda tutti noi”, racconta Michela Sarno. In un ambiente scenico fatto solo di pochi oggetti evocativi si alternano una molteplicità di luoghi. La trama ha inizio nell’ufficio di un notaio e finisce nel tribunale penale internazionale; nel frattempo passiamo attraverso la scena di un teatro, un corridoio d’ospedale, un orfanotrofio deserto, un anfiteatro d’università, una sala di pugilato, un cimitero, un valico di frontiera. La storia con la S maiuscola si mescola alle vite degli esseri umani gettati, loro malgrado, nel vortice dell’odio, delle guerre. Quella portata in scena dagli attori è certamente la storia di Nawal ma è anche la storia dei suoi figli nati sotto il fuoco della guerra e alla ricerca della verità su questa madre che ha nascosto la propria origine. Ricerca che, con un colpo di scena finale, porterà Jeanne e Simon alla scoperta di una verità atroce e inimmaginabile.
Le strade si intrecciano, lo spazio e il tempo si sovrappongono in una sorta di flashback continuo, vivi e morti sono indotti a passarsi il testimone, a battersi con la memoria. Per sconfiggere l’oblio. In scena: Antonella Capodiferro, Daniele Campanari, Eleonora Paquariello, Federica Crisci, Federica Soprani, Jacopo Colabattista, Leonardo Porcelli, Maria Teresa Fiore, Natascia Aquilani. Progetto luci, Gianluca Cappelletti. Tecnico di scena, Davide Sfravara. Lo spettacolo, che è posti limitati, replicherà , il 7 alle ore 21.30, l’8 e il 15 alle 18.00 e il 13 e 14 ottobre alle ore 21.00.
Per informazioni e acquisto dei biglietti è possibile consultare il sito www.latitudineteatro.it oppure chiamare i numeri 333.2854651 e 0773.1761425.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?