MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, il centro come luogo ideale per i racconti e le storie sullo sport più diffuso al mondo: il calcio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, il centro come luogo ideale per i racconti e le storie sullo sport più diffuso al mondo: il calcio
Attualità

Latina, il centro come luogo ideale per i racconti e le storie sullo sport più diffuso al mondo: il calcio

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2017 16:41
Settimio Brandolini Pubblicato 31 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Tre giorni dedicati alla cultura e alle diverse forme di narrazione, con occasioni di partecipazione e confronto su fenomeni e valori importanti per la comunità.
Questo e non solo questo è il Festival della Narrazione Potere alle Storie promosso dall’associazione di innovazione culturale MAGMA che si terrà a Latina dal 10 al 12 novembre 2017. Il Festival della Narrazione è un evento che non ha precedenti in Italia. Si tratta di una iniziativa che arriva dopo due anni di esperienza dell’associazione Magma sullo storytelling e sull’approfondimento dei vari linguaggi narrativi. In cui sono state coinvolte altre realtà associative del territorio, in una logica di network dove ognuno riesce a mantenere la propria identità in una logica di collaborazione. Spiegano gli organizzatori: «Abbiamo voluto invertire la classica concezione del Festival, dove al centro vengono messe le arti e al margine i temi che vengono affrontati con le opere stesse. Con Potere alle Storie ribaltiamo l’ordine. E partiamo dal tema: quest’anno il calcio, il prossimo anno un tema diverso e così via. Con le arti narrative a svolgere la funzione dei diversi punti di vista, per restituire alla realtà la complessità dello sguardo.» Il calcio è il tema della prima edizione di Potere alle Storie. Le storie legate allo sport più diffuso al mondo saranno protagoniste del Festival con l’intento dell’ascolto, dell’approfondimento e della riscoperta dell’importanza di questo fenomeno socio – culturale per promuovere il racconto e la partecipazione della realtà contemporanea. Nei diversi eventi che occuperanno il centro della città si avvicenderanno scrittori, giornalisti, registi, videomaker, fotografi, blogger, disegnatori, artisti, musicisti, personaggi pubblici e operatori culturali del panorama nazionale. «Quest’anno – spiegano gli organizzatori – proveremo a raccontare il mondo attraverso il calcio, i suoi narratori e alcuni dei suoi protagonisti. Il calcio permea la quotidianità, il linguaggio comune, il modo di fare cinema, tv, letteratura, l’arte. Anche la politica ne è rimasta suggestionata, arrivando addirittura a saccheggiare le figure retoriche che il racconto di questo sport ha generato». Il festival è ideato e promosso da MAGMA, con il patrocinio del Comune di Latina, in collaborazione con IL MURO Art, Philosophy, Visual Culture, periodico bimestrale, indipendente e bilingue che in occasione di Potere alle Storie uscirà con un numero speciale sul tema del Festival, e con la partecipazione di Rinascita Civile, associazione di cittadini insieme per il bene comune, Liberi sulla carta, Fiera della editoria indipendente, e La Stanza, associazione culturale. Dal 10 al 12 Novembre una parte della città sarà luogo ideale per uno straordinario momento aggregativo e di interazione in una successione serrata di eventi a tema e momenti di relax. Potere alle storie è evento culturale e turistico che nell’intento di chi lo organizza diventerà un appuntamento fisso, ogni anno, con diversi focus tematici, un momento istituzionale del panorama Italiano sulla narrazione.
Il calcio, poi è un tema che si interseca alla perfezione con la città di Latina. Basti pensare al legame che si è creato negli ultimi anni fra le vicissitudini del Latina calcio e le difficoltà della città. Sul sito internet, sulla pagina facebook e Instagram di Potere alle storie si può partecipare al contest dei più bei ricordi d’infanzia legati a un pallone. Cliccando su una gif, si può provare a scoprire il pallone che fa scattare un ricordo: atmosfere e odori e risate dell’infanzia, nel giardino sotto casa insieme agli amici o davanti a un muro in solitaria. Chi volesse, usando gli hashtag #potereallestorie e #festivaldellanarrazione, #mondocalcio può scrivere un breve racconto commentando il post. I racconti migliori saranno pubblicati come post sul sito e sul profilo facebook. Il programma dettagliato del Festival sarà illustrato in una conferenza stampa che si terrà sabato 4 novembre.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?