MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, grande partecipazione per il convegno “Il nuovo regolamento privacy: adempimenti e responsabilità delle imprese”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, grande partecipazione per il convegno “Il nuovo regolamento privacy: adempimenti e responsabilità delle imprese”
Eventi

Latina, grande partecipazione per il convegno “Il nuovo regolamento privacy: adempimenti e responsabilità delle imprese”

Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2017 15:06
Settimio Brandolini Pubblicato 27 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Le principali misure che le imprese dovranno tenere presente in vista della piena applicazione del regolamento sulla privacy, prevista per il 25 maggio 2018, sono state il focus del convegno “Il nuovo regolamento privacy: adempimenti e responsabilità delle imprese” organizzato da Unindustria e tenutosi ieri a Latina.
Il Convegno è stato aperto dai saluti istituzionali dell’ing. Giorgio Klinger, Presidente Unindustria Latina, mentre l’apertura dei lavori è stata affidata all’avvocato Massimiliano Bondanini, Responsabile Affari Legali e tributari di Unindustria.
Il Convegno è proseguito con l’intervento dell’avvocato Deborah Bolco, partner dello Studio legale Pavia e Ansaldo, che ha illustrato il nuovo quadro normativo europeo a meno di un anno dalla piena applicazione del regolamento, con un focus sui principi in continuità con il Codice Privacy e sulla gestione del periodo transitorio e gli adempimenti conseguenti, e anche sul trasferimento di dati extra UE.
Gli adempimenti in preparazione al nuovo regime anche alla luce delle linee guida del Garante e del ruolo del Responsabile della protezione dei dati sono stati al centro dell’intervento del Dottor Luigi Pavani, Business Development Manager di RINA Services.
Infine le attività di verifica e le nuove misure sanzionatorie sono state affrontate dall’avvocato Mariangela Papadia, senior associate dello Studio legale Pavia e Ansaldo, che ha illustrato come il nuovo regime preveda sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuale globale di gruppo per le multinazionali in caso, ad esempio, di violazioni concernenti i diritti degli interessati.
“La materia della protezione dei dati è destinata a diventare punto centrale in tutte le politiche di compliance aziendale, ma anche elemento cruciale delle politiche produttive e di business. Il GDPR è inevitabilmente destinato ad avere un impatto massiccio sulle aziende globalizzate e sul mercato dell’industria digitale per l’incidenza che le nuove sfide tecnologiche hanno sui dati personali e i relativi diritti, come pure in tutti i settori in cui verrà in considerazione il diritto alla portabilità dei dati. L’applicazione del Regolamento sarà ancora più cogente per quelle organizzazioni che trattano molti dati sensibili e che dovranno nominare un responsabile della protezione dei dati (DPO, Data Protection Officer), figura assolutamente nuova nel nostro panorama”, ha sottolineato Deborah Bolco, partner dello Studio Pavia e Ansaldo.
“Il nuovo regolamento sulla privacy, che entrerà in vigore da maggio, rappresenta una grande novità per le aziende ed è per questo motivo che come Unindustria abbiamo ritenuto opportuno illustrare loro tutte le novità previste dalla nuova normativa, un servizio che, considerata la presenza delle imprese al convegno, auspichiamo sia stato apprezzato dai nostri associati” ha dichiarato il Presidente di Unindustria Latina Giorgio Klinger.
“La protezione dei dati personali rientra nelle priorità della Commissione UE: l’informazione personale è considerata una componente essenziale della vita dei cittadini europei. Con la imminente entrata in vigore del GDPR, le organizzazioni sono chiamate ad applicare misure di protezione tecnologiche, procedurali e organizzative per aderire a tali principi, ma anche per evitare reclami degli interessati, violazioni dei dati personali e conseguenti possibili sanzioni. RINA Services, come ente terzo e indipendente, guida le diverse realtà ad affrontare questi nuovi impegni, grazie all’esperienza maturata a livello nazionale e internazionale, nella sicurezza delle informazioni e nella privacy”, ha affermato Luigi Pavani, Business Development Manager di RINA Services.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?