Domenica 15 ottobre, dalle 17 alle 21, si terrà a Gaeta “Storie di accoglienza”, dedicata alle tematiche dell’accoglienza e dell’integrazione. È un progetto originale, ideato dal regista Maurizio Stammati, dal carattere itinerante che partirà da Piazzale Caboto e terminerà con uno spettacolo presso il complesso quattrocentesco della Chiesa di San Domenico che si apre appositamente per questo evento. L’evento raccoglierà oltre 100 artisti, fra cui attori e musicisti del Collettivo Teatrale Bertolt Brecht, il Nigerian Corus del Centro Fernades di Castel Volturno, il gruppo di danze popolari TerraMare, Ambrogio Sparagna, accompagnato dal Coro popolare Aurunco e dai Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana. La manifestazione chiude il Festival Passioni e Camminanti, che si è tenuto nei borghi storici del Golfo di Gaeta e delle Isole Ponziane, caratterizzato da un ricco calendario di eventi e iniziative, realizzato con il sostegno dell’agenzia regionale del turismo della regione Lazio. Paesaggi naturalistici dagli scenari mozzafiato incorniciati tra mare e monti hanno fatto da cornice a concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, manifestazioni religiose e degustazioni.
Gaeta, “Storie di accoglienza”: evento dedicato alle tematiche dell’accoglienza e integrazione






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.