MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, infopoint dell’Università di Cassino: ora c’è uno sportello in Comune
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, infopoint dell’Università di Cassino: ora c’è uno sportello in Comune
Attualità

Gaeta, infopoint dell’Università di Cassino: ora c’è uno sportello in Comune

Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2017 8:58
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Non solo infopoint ma un vero e proprio sportello decentrato della segreteria studenti dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nel Palazzo Comunale di Gaeta: è questa l’iniziativa presentata, nell’incontro con la stampa svoltosi mercoledì 11 ottobre nell’Aula Consiliare, dal Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano e dal Rettore del Polo Universitario del cassinate Prof. Giovanni Betta, accompagnato dal Prof. Maurizio Esposito Responsabile del Centro Orientamento Universitario. Lo Sportello è operativo al piano terra del Comune ed è aperto il lunedì dalle ore 9 alle ore 12, ed il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, gestito direttamente dall’Università con un proprio impiegato. “Attiviamo un importante servizio per i nostri giovani sempre nell’ottica di accompagnarli e sostenerli nel processo di crescita formativa e nella costruzione del loro futuro – ha detto il Primo Cittadino – un infopoint a 360 ° reso possibile da quella stretta sinergia tra il Comune di Gaeta e l’Università di Cassino che si rafforza sempre più. Possiamo ben dire che questo Polo Universitario fa parte del patrimonio culturale della nostra città e ne siamo orgogliosi. Numerose le iniziative dell’Università svolte al Castello Angiono – Aragonese che hanno arricchito l’offerta formativa, didattica e culturale non solo di Gaeta ma dell’intero comprensorio: Corsi di Specializzazione, Master, Seminari di studio, Convegni… Il nostro auspicio è di continuare il percorso intrapreso insieme rivolto alla crescita di studi e di ricerca nel nostro territorio e finalizzato a rispondere alle esigenze e alle istanze del suo universo giovanile”. Su 8.128 iscritti all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (dato relativo all’Anno Accademico 2016/17), 1.100 studenti provengono dalla Provincia di Latina, il 90% di questi ultimi dal Sud Pontino, nonostante la carenza dei collegamenti ferroviari e delle linee autobus con Cassino penalizzi quest’area. Un bacino di utenza ampio dunque per lo sportello cui vanno ad aggiungersi tutti i giovani del comprensorio interessati a proseguire gli studi che potranno ricevere anche ogni tipo di informazione sui corsi e sulle materie di studio. Infatti l’Infopoint offrirà sia un servizio a carattere amministrativo riguardante iscrizioni, immatricolazioni, certificati sia di vero e proprio orientamento didattico e formativo. “In realtà – spiega il Rettore Betta – niente che non si possa già trovare on line, com’è giusto che sia nella nostra epoca digitale, ma con il plus valore del contatto umano per noi insostituibile. Sentivamo l’esigenza di garantire ai giovani fuori sede la possibilità di interfacciarsi con il nostro personale. In effetti l’offerta formativa va anche spiegata, presentata, fatta conoscere in un contatto diretto tra università e studente o aspirante tale. La scelta è caduta su Gaeta per i rapporti eccellenti che abbiamo instaurato nel tempo, per una storia di collaborazione già consolidata. Ministero permettendo, sono tanti i progetti che vorremmo realizzare a Gaeta, nella sede del Castello Angioino Aragonese che ci ospita il quale, tengo a precisare, è aperto anche a nuove avventure culturali che l’Amministrazione Comunale volesse intraprendere”.

Business students attend a lecture at the Aula Magna auditorium at the Stockholm University on October 30, 2012. Stockholm University has over 36,000 students at four faculties, making it one of the largest universities in Scandinavia. AFP PHOTO / JONATHAN NACKSTRAND (Photo credit should read JONATHAN NACKSTRAND/AFP/Getty Images)

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?