MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, il circolo Enzo Simeone di Rifondazione Comunista commenta la messa in sicurezza delle fermate degli autobus
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, il circolo Enzo Simeone di Rifondazione Comunista commenta la messa in sicurezza delle fermate degli autobus
Attualità

Formia, il circolo Enzo Simeone di Rifondazione Comunista commenta la messa in sicurezza delle fermate degli autobus

Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2017 12:10
Lidano Lucidi Pubblicato 23 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Nella mattinata di venerdì scorso si è verificato l’ennesimo gravissimo investimento stradale sulla statale Appia, nei pressi dello svincolo per Gianola in prossimità delle strisce pedonali, tratto di strada frequentatissimo dalle centinaia di studenti che ogni giorno si recano all’Istituto alberghiero A.Celletti”. Il circolo Enzo Simeone di Rifondazione Comunista Formia sottolinea: “La vittima è una giovanissima studentessa che ci risulta abbia avuto fortunatamente una prognosi di soli dieci giorni per i danni causati dal pericoloso incidente. Denunciamo per l’ennesima volta, la scarsa attenzione che gli organi istituzionali, in particolare comunali, riservano a quel maledetto tratto di strada, frequentatissimo per numero di passeggeri che quotidianamente salgono e scendono dai mezzi di trasporto pubblici in determinate ore del giorno specialmente per recarsi all’istituto alberghiero. Una scarsa attenzione che rende il rischio di incidenti altissimo, anche a causa della scarsa segnaletica, vedi l’assenza di semafori pedonali e di passaggi pedonali rialzati. In tanti anni non sono mai state sufficientemente prese in considerazione le richieste degli studenti di mettere in sicurezza quel tratto di strada come invece è stato fatto per oratori e scuole religiose private che insistono lungo la stessa statale Appia. L’attuale amministrazione ha designato da anni un assessore alla mobilità che ha speso decine di migliaia di euro di fondi pubblici per incaricare una società milanese per la redazione di un piano del traffico alquanto discutibile e non ha mai ritenuto necessario intervenire per la messa in sicurezza di tratti stradali pericolosi come questo. Inoltre, recentemente, il comune di Formia ha goduto di un finanziamento di 600mila euro – da parte della regione Lazio – per il progetto ‘Formia Sicura’, con il quale si sarebbe dovuto dotare la nostra città di ben 39 nuovi attraversamenti pedonali rialzati in prossimità proprio degli edifici scolastici e dei luoghi di interesse pubblico dislocati sull’intero territorio cittadino; l’assessore annunciava pomposamente che la “sicurezza viene prima di tutto”, dimenticandosi sistematicamente di quella fermata sull’Appia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?