MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, maxi sequestro della guardia di finanza all’interno di un negozio gestito da una cinese
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, maxi sequestro della guardia di finanza all’interno di un negozio gestito da una cinese
Attualità

Formia, maxi sequestro della guardia di finanza all’interno di un negozio gestito da una cinese

Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2017 16:15
Settimio Brandolini Pubblicato 27 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina, nel corso di un’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato, all’interno di un esercizio commerciale, la presenza di articoli esposti per la vendita non conformi al “Codice del Consumo”. Dopo un accurato controllo all’interno di un noto negozio formiano, resosi evidente il mancato rispetto dei requisiti standard previsti dalle norme poste a tutela dei consumatori, i finanzieri del Gruppo di Formia hanno proceduto al sequestro amministrativo di ben 1.137 articoli di vario genere. Si passa da prodotti elettronici, come spazzole termiche per capelli, fari led, torce, accessori per la telefonia, strumenti per il giardinaggio e per la casa, fino a giocattoli per bambini, quali palline di gomma antistress e tatuaggi temporanei per la pelle, potenzialmente pericolosi alla salute e peraltro privi di qualsiasi indicazione d’uso in lingua italiana.
Nel corso della medesima operazione, i militari notavano, inoltre, la presenza di un avanzato impianto di videosorveglianza, composto da 44 videocamere e 2 monitor, che proiettavano in tempo reale le immagini all’interno del negozio, il tutto senza le autorizzazioni imposte dalla legge a tutela della privacy. I militari procedevano pertanto, al sequestro dell’impianto e al deferimento dell’imprenditrice, di origine cinese, alla competente autorità giudiziaria per le violazioni previste dallo Statuto dei Lavoratori e dal Testo Unico della Privacy.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?