MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, la città ospiterà la conferenza scientifica internazionale “Gestione e Governance Culturale per i Cammini Spirituali Europei, del Turismo Religioso e dei Siti Termali”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, la città ospiterà la conferenza scientifica internazionale “Gestione e Governance Culturale per i Cammini Spirituali Europei, del Turismo Religioso e dei Siti Termali”
Attualità

Cori, la città ospiterà la conferenza scientifica internazionale “Gestione e Governance Culturale per i Cammini Spirituali Europei, del Turismo Religioso e dei Siti Termali”

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2017 13:13
Settimio Brandolini Pubblicato 31 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Insieme ai rappresentanti di università, scuole professionali, enti no – profit, amministrazioni pubbliche, piccole e medie imprese provenienti da Polonia, Italia, Grecia, Spagna, Francia, Bulgaria, Portogallo, Argentina, Messico e Turchia si parlerà di gestione e governance culturale dei cammini spirituali europei, turismo sostenibile e fonti termali. Dal 3 al 6 Novembre la città di Cori ospiterà la conferenza scientifica internazionale “Gestione e Governance Culturale per i Cammini Spirituali Europei, del Turismo Religioso e dei Siti Termali”. Insieme ai rappresentanti di università, scuole professionali, enti no – profit, amministrazioni pubbliche, piccole e medie imprese provenienti da Polonia, Italia, Grecia, Spagna, Francia, Bulgaria, Portogallo, Argentina, Messico e Turchia si parlerà dei cammini spirituali in Europa, turismo sostenibile e fonti termali. Il dibattito pubblico si terrà al teatro comunale (3 e 4 Novembre, ore 9 – 18:30) e nella sala conferenze del Museo della Città e del Territorio (6 Novembre, ore 9 – 13). A Piazza Sant’Oliva l’esibizione degli Sbandieratori dei Rioni di Cori (4 Novembre, ore 16) e il concerto del Coro Polifonico Lumina Vocis diretto dal M° Giovanni Monti (5 Novembre, ore 21:30). Da Piazza della Croce partirà la passeggiata urbana nel centro storico a cura dell’Associazione culturale Arcadia (5 Novembre, ore 16). Al Palazzetto Luciani sarà allestita la vetrina di degustazione dei prodotti tipici locali. Cultour Plus è un progetto europeo triennale che oltre a favorire l’incubazione e la costituzione di idee innovative d’impresa nel settore del turismo e della cultura, ha condotto ricerche scientifiche per una visione accademica d’insieme sul turismo termale e dei cammini spirituali europei. Vi lavorano l’Università dell’Estremadura (Badajoz/Caceres – Spagna), capofila, l’Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro (Vilareal – Portogallo), il Centro di Ricerca per l’innovazione e l’educazione dell’Università di Radom (Polonia), l’Università di Varna (Bulgaria), l’Università di Macerata, l’Université de Paris Ouest Nanterre (Francia), l’Université de Lille 1 (Francia), la Fondazione Iberoamericana di Ancona, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il centro di ricerca ateniese Time Heritage (Grecia), il centro regionale di consulenza umbro Egina, la città e polo termale di Rio Grande do Sul (Portogallo) e l’Eurocittà di Chavez-Verin (Galizia – Spagna e Portogallo). L’evento, finanziato dal programma Erasmus Plus, è organizzato dall’Associazione Futuro Digitale, che da 4 anni opera in Calabria, Campania e Lazio, con sede operativa presso la Biblioteca civica Elio Filippo Accrocca di Cori, dove gestisce l’Informagiovani. Hanno prestato il loro supporto: il Comune di Cori, il Consiglio dei Giovani di Cori-Giulianello, la Strada del vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina, Marco Carpineti, Cincinnato, Biscottificio Alessi, Ciardi Dolci Bontà, Tixy Bakery, Giuseppe Milanini, la Protezione Civile di Cori, l’Audio Coop, la Compagnia dei Lepini. Hanno aderito al menu low-cost i ristoranti: Da Checco, Metardo, Jo Botto e Zampi. Oltre ai delegati delle istituzioni suddette, interverranno le rappresentanze di: Regione Lazio, Associazione Europea delle Vie Francigene, Associazione Europea delle città storiche termali, BIC Lazio, Fondazione Roffredo Caetani, Polygonal, Università Complutense di Madrid, Università di Vigo, Università Europea delle Canarie, Università Gazi di Ankara, Università Autonoma dello Stato di Hidalgo, Università di Jaén, Universidad Técnica Particular de Loja, Università Mugla Sıtkı Kocman, Fare Edutainment, Associazione Cammino dei Dodici, Comitato Via Francigena del Sud, Museo Geologico delle Frane, Civita di Bagnoregio, Comune di Bagnoregio, Ambasciata d’Egitto, Cammino di San Benedetto, Immersive Lab, Mappi-na, Freeda, Italian Ways, Circolo Legambiente Terracina Pisco Montano, Il Sentiero, Taste Roots Soc. Coop., Arkeographos, Somewhere we know, Plata Termal.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?