MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, il comune ribadisce il suo no alla chiusura del punto di primo intervento
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Cori, il comune ribadisce il suo no alla chiusura del punto di primo intervento
Politica

Cori, il comune ribadisce il suo no alla chiusura del punto di primo intervento

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2017 15:13
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Il Comune di Cori ribadisce il suo ‘No’ alla chiusura del Punto di Primo Intervento
De Lillis e Betti: “Intraprenderemo tutte le strade possibili per scongiurare la chiusura del PPI e chiederemo l’aiuto e l’impegno dei cittadini e dell’opposizione per definire strategie comuni”. L’Amministrazione Comunale di Cori si oppone alla possibile chiusura del Punto di Primo Intervento di via Guglielmo Marconi. Già da tempo, anche a seguito dell’allarme creato tra la popolazione da questa ipotesi, l’Ente Comunale si è attivato e sono intercorsi contatti tra quest’ultimo, la Asl di Latina e la Regione Lazio. Fino a tutto il 2018, in ogni caso, il servizio sarà garantito così come è stato finora, senza limitazioni all’operatività del PPI. “L’Amministrazione Comunale – affermano in merito il Sindaco, Mauro De Lillis e il Presidente del Consiglio Comunale con delega alla Sanità, Antonio Betti – intraprenderà tutte le strade possibili per scongiurare la chiusura del Punto di Primo Intervento di Cori, chiederà l’aiuto e l’impegno dei cittadini e dell’opposizione per definire strategie comuni a beneficio di tutta la comunità di Cori e Giulianello”. Non va dimenticato che il PPI di Cori – che effettua tra oltre seimila accessi all’anno – rappresenta il punto di riferimento in caso di emergenze non solo per la comunità corese, ma anche per gli abitanti dei comuni limitrofi di Rocca Massima, Norma e Sermoneta, spesso addirittura trovandosi ad accogliere e dare assistenza a cittadini provenienti da comuni fuori provincia come Artena Se il PPI fosse chiuso o depotenziato, l’assistenza emergenziale di queste popolazioni non potrebbe che andare a pesare ulteriormente sul capoluogo. Va ricordato in ogni caso che si tratta di un provvedimento di carattere nazionale (Decreto Ministeriale 70/2015), in conformità al quale la Regione ha stilato il piano sanitario biennale 2017–2018, che riguarderebbe non solo la struttura corese ma anche altri PPI della provincia di Latina oltre che di tutto il Lazio, i quali verrebbero sostituiti da una postazione del 118 medicalizzata. Certo è che la questione sarà seguita con la massima premura dall’Amministrazione Comunale che non lascerà nulla di intentato per difendere il diritto alla salute dei propri cittadini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?