MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori e Sesto Calende (VA) unite nel nome di Alessandro Marchetti: lanciata l’idea di un gemellaggio tra i due comuni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Cori e Sesto Calende (VA) unite nel nome di Alessandro Marchetti: lanciata l’idea di un gemellaggio tra i due comuni
Politica

Cori e Sesto Calende (VA) unite nel nome di Alessandro Marchetti: lanciata l’idea di un gemellaggio tra i due comuni

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2017 18:18
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Successo per la trasferta della delegazione corese a Sesto Calende (VA) nel nome di Alessandro Marchetti. Ottima risposta di pubblico per la proiezione di ‘Con gli occhi pieni di cielo’ e calorosa accoglienza per la proposta lanciata dal Sindaco di Cori, Mauro De Lillis, di un gemellaggio tra Cori e Sesto Calende. In una gremita aula consiliare, nel comune di Sesto Calende, il mediometraggio di Angelo Bianchi sulla giovinezza dell’ingegner Alessandro Marchetti ha riscosso lusinghieri apprezzamenti. Liberamente tratto dagli anni giovanili dell’ingegnere aeronautico corese, ‘Con gli occhi pieni di cielo’, racconta alcuni momenti significativi dell’adolescenza e della giovinezza di colui che diventerà durante gli anni venti e trenta del ‘900 tra i più geniali progettisti pionieri della storia dell’aeronautica italiana e internazionale. L’opera è a cura dell’Amministrazione del paese lepino. Nel corso dell’incontro il sindaco De Lillis ha lanciato la proposta di un gemellaggio tra Cori, il paese in cui Marchetti è nato e, per sua esplicita volontà, riposa, e Sesto Calende, dove tra le due guerre mondiali l’ingegnere corese fece della SIAI Marchetti la più famosa industria aereonautica del mondo arrivando ad occupare migliaia di persone. L’Assessore alla Cultura di Sesto Calende, Silvia Fantino, e gli altri amministratori presenti hanno subito sposato l’idea di realizzare così una collaborazione e una cooperazione tra i due Comuni che l’ingegner Alessandro Marchetti, d’altronde, già congiunge storicamente e affettivamente. Collaborazione che sarà fondamentale anche in vista della creazione a Cori del Museo Alessandro Marchetti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?