Snellire la burocrazia e ridurre i tempi per il rilascio dei permessi ed autorizzazioni di edilizia privata, questo è l’obiettivo delle due determinazioni dirigenziali emanate nei giorni scorsi dall’Area tecnica del Comune di Cisterna. Una linea, quella dei tempi più rapidi e certi per le pratiche edilizie, fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale per mezzo dell’assessore all’Urbanistica e dello Sportello Unico Attività Produttive, Alberto Filippi. Le nuove direttive riguardano la presentazione della documentazione nelle attività edilizie da parte dei privati su tutto il territorio comunale e, di conseguenza, la tempistica da rispettare nell’attività di verifica ed istruttoria da parte degli uffici. Tale atto è fondamentale per l’applicazione di due recenti ed importanti innovazioni in materia, quali il frazionamento delle unità immobiliari in zona agricola e la Legge sulla Rigenerazione Urbana. “Si tratta di una svolta importante – spiega l’assessore Filippi – che avrà sicuramente una ricaduta diretta sull’economia della città. Con una determinazione diamo direttive più precise sulla documentazione da presentare per avviare le pratiche di frazionamento di abitazioni in zona agricola, mentre con un’altra snelliamo e velocizziamo ogni procedimento edilizio su istanza dei privati. In pratica, rispetto al passato, vengono stabiliti dei termini temporali più precisi per ogni singola procedura, oltre a diminuire il numero di documenti da presentare. I provvedimenti sono il frutto di una proficua concertazione con gli uffici ai quali va il mio personale ringraziamento per l’impegno profuso. Restando fedeli a tutti i precetti normativi – aggiunge in conclusione l’assessore all’Urbanistica e S.U.A.P. – oggi possiamo dare risposte più rapide ai cittadini grazie ad un quadro organico sullo svolgimento dell’attività istruttoria”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.