MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, gli studenti del “Caetani” e del “Plinio” rappresentano l’Italia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, gli studenti del “Caetani” e del “Plinio” rappresentano l’Italia
Attualità

Cisterna, gli studenti del “Caetani” e del “Plinio” rappresentano l’Italia

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2017 20:28
Lidano Lucidi Pubblicato 30 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Gli studenti di Cisterna guardano all’Europa e rappresentano l’Italia. Si allunga la lista dei progetti “made in Cisterna” approvati dalla Comunità europea grazie all’esperta coordinatrice italiana di progetti europei Adriana Di Muro. Sono stati da poco approvati altri due progetti che vedranno gli studenti di Cisterna non solo conoscere nuove realtà ma anche rappresentare l’Italia tra ben dodici paesi esteri. Il primo progetto si intitola “A journey to active methodologies, the engine for union in Europe” e riguarda l’Istituto Comprensivo Leone Caetani diretto da Patrizia Pochesci. Il secondo invece interessa gli studenti dell’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio diretto da Fabiola Pagnanelli e promuove le corrette attività per la salute fisica: “Promoting healthy, eating and physical activity for healthier nations. Make a difference in your school”. «Sono molto soddisfatta -afferma la coordinatrice italiana Adriana Di Muro – perché altri giovani studenti della nostra città avranno l’opportunità di viaggiare e vivere esperienze culturali indimenticabili all’estero. Sono stata fortunata perché ho trovato colleghi europei molto seri e professionali, in particolare le mie colleghe Mercedes e Melike, con le quali è stato un vero piacere collaborare per la realizzazione di questi progetti. Un ringraziamento speciale ai due dirigenti scolastici che, ancora una volta, hanno avuto fiducia in me e, soprattutto, a mio figlio Andrea che, da Lassù, veglia su di me e mi aiuta in questa “missione”».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?