Tornano a far sentire la propria voce i grillini di Aprilia, intervenendo sulla questione del così detto ‘Lodo ASER’ e criticando, in modo particolare, la risposta ricevuta in merito dall’assessore Marafini, da loro giudicata insoddisfacente ed elusiva.
Nel comunicato inviato nei giorni scorsi si legge: “L’evasiva risposta dell’assessore al bilancio Mastrofini , circa l’omessa indicazione nel bilancio dei 14.631.007,97 euro di debiti relativi al lodo arbitrale ASER, almeno in forma prudenziale, ci conferma la bontà di quanto rilevato dai meetup Cittadini Pentastellati e Grillini Apriliani – attivisti del Movimento 5 Stelle.
La sentenza n.665/2016 del 2 febbraio 2016 della Corte d’Appello, ha rigettato il ricorso del comune di Aprilia, ed ha reso esecutiva la decisione arbitrale, seguita all’addendum contrattuale del 2007, che ha dato luogo alla condanna del Comune di Aprilia ed al risarcimento dei danni nei confronti dell’Aser.
Grazie alle dichiarazioni dell’assessore al bilancio, i cittadini sono venuti a conoscenza di un’altra pagina legata alla scandalosa vicenda ASER; ossia, del ricorso in Cassazione sul citato lodo arbitrale da parte del comune di Aprilia.
Presumiamo che detto ricorso debba contenere la richiesta, durante la pendenza del giudizio, della sospensione dell’efficacia esecutiva del lodo impugnato che può essere attesa dalla Corte per il «grave ed irreparabile danno» come eccezionale inibitoria della sentenza di appello (ex art. 373, comma 1, c.p.c.).
Ciò in considerazione del fatto che , in caso contrario, il Comune sarebbe già stato chiamato a pagare l’importo della sentenza di appello.
Questa considerazione dovrebbe ancora di più spingere l’assessore al bilancio ad una prudente valutazione del caso disponendo risorse economiche in una riserva specifica; cosa che non ha fatto!
Inoltre, ribadendo ancora una volta l’aleatorietà dei 40 milioni di ammissione al passivo del fallimento Tributi Italia, dubitiamo della possibilità che tale somma venga recuperata dal comune di Aprilia se non in minima parte. Anche in considerazione che, facendo l’Ente pubblico parte del comitato dei creditori, l’eventuale attivo verrà ripartito secondo l’ordine stabilito dalla legge fallimentare .
Ed in ogni caso lo stesso eventuale attivo, non è ad oggi quantificabile.
L’assessore Mastrofini ha inoltre riferito che “in bilancio esiste un apposito capitolo di 2 milioni di euro per le soccombenze nelle cause legali ”.
Ciò svia la questione prospettata dagli attivisti del Movimento 5 Stelle.
Detta somma, se reale, probabilmente risulta inserita nei Servizi istituzionali, generali e di gestione del comune di Aprilia che raccoglie tutta l’attività legale in favore dell’ente pubblico”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.