Il circolo “Cosimo Bufano” di Sinistra Italiana di Aprilia, raccoglie e aderisce all’appello della locale sezione dell’ Anpi per l’iniziativa di sabato 28 in Piazza Roma, in occasione della marcia su Roma del 1922. Importante che, mentre da più parti si tende a dimenticare o, addirittura, a riabilitare storicamente e politicamente, il fascismo ci siano momenti di mobilitazione e di presenza sui territorio che ne riaffermino e ne denuncino la vera natura. Il fascismo ha significato per l’Italia il punto più basso della propria storia. Ha significato, lutti, violenze, razzismo, limitazioni delle libertà personali e collettive. La resistenza del popolo, la conseguente vittoria delle forze antifasciste e democratiche ne ha sancito per sempre, anche nella costituzione, la sua estraneità e incompatibilità con il nostro paese. Chiunque provi a riabilitare in qualsiasi misura il fascismo accreditandolo come un’ espressione politica al pari di altre, si pone al di fuori, oltre che dalla storia, anche dallo stesso principio costitutivo della nostra nazione. Il nostro territorio non è estraneo, anzi, a rigurgiti e a presenze che si rifanno, direttamente o meno, a quel movimento, per cui diventa ancora più importante ricordare, anche ad Aprilia, cosa ha significato. Il fascismo in Italia non può essere un’opinione, è un reato. Si ringrazia l’Anpi per l’appello e per la sua meritoria opera di sensibilizzazione e di informazione quanto mai preziosa e necessaria.
Aprilia, il circolo Cosimo Bufano aderisce all’appello della locale sezione dell’ANPI








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.