MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, chiude con successo la festa di San Michele Arcangelo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Aprilia, chiude con successo la festa di San Michele Arcangelo
Eventi

Aprilia, chiude con successo la festa di San Michele Arcangelo

Ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2017 14:56
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Si è chiusa domenica, con gli spettacoli in tabellone, l’edizione 2017 della Festa di San Michele Arcangelo, Patrono di Aprilia, che ha registrato un più che positivo riscontro in termini di partecipazione e gradimento. L’evento, che ha richiamato molte persone in Piazza Roma, è stato il concerto di Arisa, che si è esibita sabato sera e ha rinnovato la tradizione del big della musica italiana ospite di Aprilia durante la ricorrenza del Santo Patrono. Domenica sera, nell’ambito dei festeggiamenti, si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi San Michele, simbolico riconoscimento che il Comitato Grandi Eventi e l’Amministrazione consegnano a concittadini distintisi per meriti professionali, culturali, sportivi o sociali. Quest’anno il Premio San Michele è stato consegnato all’Associazione Prisma, nelle persone di Arturo Masdea e Anna Pucci, per il decimo anno di attività sociale sul territorio; al 12enne Manuel Zazza, campione europeo under 12 di baseball in Olanda e proprio ieri laureatosi campione d’Italia alle Finali Giovanili della Federazione Italiana di Baseball a Modena (assente proprio perché impegnato nel torneo, ha ritirato il premio la madre); alla Fanfara dei Bersaglieri “Adelchi Cotterli – Città di Aprilia”, presente sul palco con una folta rappresentanza guidata dal Maestro Ildo Masi, e accompagnata dall’Associazione Combattentistica dei Bersaglieri presieduta da Cesarino Tombolillo; al 20enne musicista Axel Trolese, musicista già apprezzato a livello internazionale ed oggi residente a Parigi (ieri assente perché classificatosi in finale al Concorso Pozzoli di Seregno, hanno ritirato il premio i genitori); all’imprenditore Giuseppe Zingali, fondatore della Zingali Loudspeaker, leader mondiale nel mondo dell’ingegneria del suono (assente per prove di collaudo di nuovi impianti, il premio sarà consegnato prossimamente); alla scrittrice e pedagogista Cinzia De Angelis, che a maggio è stata ospite del Salone del Libro di Torino per la presentazione del suo romanzo “Chicco Desiderio Felice”. Ai premiati l’Amministrazione ha consegnato un’acquaforte a tiratura limitata dal titolo “La Generosità del Ricorso”, raffigurante San Michele Arcangelo, opera del Maestro apriliano Massimiliano Drisaldi.
Successivamente, il Sindaco di Aprilia Antonio Terra ha consegnato al Comandante della Polizia Stradale Massimiliano Corradini una statua in bronzo raffigurante San Michele Arcangelo, opera del Maestro apriliano Claudio Cottiga, quale riconoscimento al merito di servizio e segno di riconoscenza della comunità apriliana per la cosiddetta operazione “Dark Side”. Il Comandante Corradini è stato affiancato dagli Agenti del Distaccamento di Aprilia, ricevendo unanime elogio da parte della cittadinanza radunatasi in Piazza, quale testimonianza di apprezzamento per il quotidiano impegno e per l’operazione dello scorso luglio, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, che ha sgominato una banda criminale dedita allo sversamento incontrollato di rifiuti tossici sul territorio di Aprilia. A margine della cerimonia è intervenuta la famiglia Ravizza Garibaldi, nel ricordo della Contessa Maria Stefania Ravizza Garibaldi, discendente diretta di Menotti (figlio primogenito di Giuseppe Garibaldi), scomparsa nel novembre del 2015. La figlia, la Signora Costanza, ha fatto dono al Sindaco di Aprilia di un bassorilievo raffigurante la Contessa Maria Stefania, opera completata dall’artista apriliano Rosario Luca Salvaggio, che entra a far parte del patrimonio artistico comunale e sarà esposta pubblicamente.
Una copia dello stesso bassorilievo è stata donata al Comune di Mostardas (in Brasile), Città natale di Menotti Garibaldi gemellata con la Città di Aprilia.

????????????????????????????????????

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?