Una iniziativa condivisa dai comuni di Cisterna e Sermoneta, anche se ogni ente agisce per proprio conto. E’ quella di aver avuto accesso ai fondi regionali per il trasporto scolastico degli alunni che frequentano le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i percorsi triennali di scuole professionali.
Le domande possono essere presentate fino al 28 settembre compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito dei due comuni allegando copia del certificato di disabilità ai sensi della Legge 104/92 in corso di validità; diagnosi funzionale in cui sia esplicitata l’impossibilità di usufruire del trasporto pubblico locale e la necessità del trasporto; documento di identità del richiedente; documento di identità dell’alunno.
Gli alunni maggiorenni che hanno già frequentato un corso di istruzione secondaria e siano in possesso del titolo di studio non possono usufruire del contributo.
Il valore del contributo regionale per ciascun studente disabile potrà coprire un massimo di 30 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza e comunque non potrà essere superiore all’importo di euro 2500 annui.
La Regione entro il termine di 90 giorni dall’inizio dell’anno scolastico e dalla presentazione delle domande pervenute presso i comuni provvederà ad adottare il piano di riparto delle risorse tra i singoli comuni e ad impegnare e a liquidare una prima quota pari al 50% del contributo totale assegnato.





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.