MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Trasporto degli studenti disabili: l’impegno dei comuni di Sermoneta e Cisterna
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Trasporto degli studenti disabili: l’impegno dei comuni di Sermoneta e Cisterna
Attualità

Trasporto degli studenti disabili: l’impegno dei comuni di Sermoneta e Cisterna

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2017 15:02
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Una iniziativa condivisa dai comuni di Cisterna e Sermoneta, anche se ogni ente agisce per proprio conto. E’ quella di aver avuto accesso ai fondi regionali per il trasporto scolastico degli alunni che frequentano le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i percorsi triennali di scuole professionali.
Le domande possono essere presentate fino al 28 settembre compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito dei due comuni allegando copia del certificato di disabilità ai sensi della Legge 104/92 in corso di validità; diagnosi funzionale in cui sia esplicitata l’impossibilità di usufruire del trasporto pubblico locale e la necessità del trasporto; documento di identità del richiedente; documento di identità dell’alunno.
Gli alunni maggiorenni che hanno già frequentato un corso di istruzione secondaria e siano in possesso del titolo di studio non possono usufruire del contributo.
Il valore del contributo regionale per ciascun studente disabile potrà coprire un massimo di 30 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza e comunque non potrà essere superiore all’importo di euro 2500 annui.
La Regione entro il termine di 90 giorni dall’inizio dell’anno scolastico e dalla presentazione delle domande pervenute presso i comuni provvederà ad adottare il piano di riparto delle risorse tra i singoli comuni e ad impegnare e a liquidare una prima quota pari al 50% del contributo totale assegnato.

 

Palazzo comunale di cisterna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?