Una scossa, lieve ma intensa, esattamente alle 8 e 57 di questa mattina. Lieve rispetto a quelle che causano i disastri, ma che è stata avvertita distintamente a Latina ed in tutta la zona dei monti Lepini. Tanto da spingere le autorità ad evacuare scuole ed edifici pubblici in genere. Tutti in strada quindi, per un movimento tellurico che, ci fanno sapere dall’INGV, Centro Nazionale Terremoti, ha avuto il suo epicentro a 5 chilometri di profondità nella zona di Sermoneta Scalo ed ha avuto una intensità pari a 2.8 della scala Richter (tanto per capirci, quello che ha raso al suolo Amatrice aveva una intensità di 6.0).
Ad evento appena accaduto in tanti, tantissimi, hanno riversato le proprie ansie e la propria preoccupazione sui sociale network, Facebook in particolare, alla ricerca soprattutto di conferme di quanto appena sentito e per vedere se venissero segnalati danni. Cosa che dovrebbe essere scongiurata anche se, come prevedibile, tutti gli edifici sensibili verranno, nelle prossime ore e giorni, sottoposti a verifiche di staticità da parte dei tecnici competenti.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.