MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, grande successo per il progetto internazionale #PlasticFreeBeaches
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Terracina, grande successo per il progetto internazionale #PlasticFreeBeaches
Attualità

Terracina, grande successo per il progetto internazionale #PlasticFreeBeaches

Ultimo aggiornamento: 6 Settembre 2017 13:46
Settimio Brandolini Pubblicato 7 Settembre 2017
Condividi
Condividi

La città di Terracina, scelta da Legambiente come il sito marino e costiero che rappresenta l’Italia nel progetto internazionale #PlasticFreeBeaches, nel prestigioso programma “Beyond Plastic Med” finanziato dalla Fondazione del Principato di Monaco è riuscita a coinvolgere per raggiungere l’obiettivo di avere una Spiaggia Senza Plastiche (#plasticfreebeaches) tantissimi bambini, cittadini, turisti oltre ad esercenti, scuole, operatori turistici ed il gestore locale dei rifiuti nella sfida internazionale #5minuteschallenge- In 5 minuti puoi salvare una tartaruga marina educando in modo divertente ad una raccolta e un’analisi differenziata dei rifiuti secondo le classificazioni internazionali e al cambiamento dei comportamenti di acquisto, riducendo in particolare il packaging usa e getta di plastica, e soprattutto comprendendo gli impatti devastanti delle plastiche per la sopravvivenza dell’ecosistema marino e costiero e della fauna marina. La sfida si è svolta nei giorni scorsi presso gli stabilimenti balneari: Italcanada, Shangri la’, Torre del Sole, Piccolo Lido, Il Galeone, Il Gabbiano, Alberto a mare, Le Rive di Traiano, Chiosco La Rotonda alla Spiaggia di Levante. Le eco-animazioni (aperte a tutti grandi e piccoli) sono state precedute tutte dalla consegna di un kit informativo sui rifiuti e la loro biodegradabilità e da uno specifico bidone giallo standard per la raccolta delle plastiche e da una sessione informativa ed educativa sui rischi delle plastiche in spiaggia e in mare con una presentazione della iniziativa #5minuteschallenge – In 5 minuti puoi salvare una tartaruga marina, sfida internazionale che prevede la costituzione di due squadre (adulti, ragazzi, bambini) alle quali sono state consegnate pettorine gialle e buste. La sfida è stata quella di raccogliere, in pochi minuti, la maggior quantità di plastiche in giro sul litorale ed in mare e consegnare al termine la busta ad una giuria, composta dal Circolo e dallo Stabilimento ospitante. Sono state poi aperte le buste e analizzate le plastiche per quantità e qualità con una post sessione informativa ed educativa, è stato consegnato ad ogni Stabilimento un Decalogo dei buoni comportamenti per la prevenzione e la riduzione delle plastiche e poi si è proceduto all’assegnazione del premio alla squadra vincitrice, che è stata premiata con gelati e bibite fresche, condividendo allegramente foto sui social con hashtag #5minuteschallenge, #plasticfreebeaches, #schifidaspiaggia. Le eco-animazioni sono state riprese per un video promozionale del progetto (di cui oggi disponiamo di un piccolo promo a cura del videomaker locale Riccardo Gasbarrone, socio del Circolo disponibile al link https://www.facebook.com/circololegambienteterracinapiscomontano/videos/1832770646738085/ ) che sarà inviato anche alla Fondazione del Principato di Monaco, mettendo in risalto la bellezza di Terracina, delle sue coste e spiagge ma anche la precisa volontà di impegnarsi per affermarsi come meta mondiale di turismo sostenibile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?